Cap.

 1      I|          sibbene secondo quello che meglio conveniva al mio scopo.
 2     II|      autofecondate, dov’esse furono meglio nutrite. Così noi vediamo
 3     II|           le incrociate, sarà forse meglio compresa col mezzo d’un
 4    III|             variazione ordinaria, o meglio ancora, se si riflette ch’
 5    III|        riguardo queste ultime, sarà meglio escluderne due soggetti
 6     IV|             piante di reseda furono meglio alimentate che quelle dei
 7     IV|        delle piante incrociate, o a meglio dire, l’inferiorità delle
 8      V|             perchè le piante furono meglio collocate ed ebbero una
 9      V|           altri, perchè erano stati meglio nutriti. Un successivo confronto
10     VI| autofecondate, ed all’esser per ciò meglio nudriti. Ma nel caso presente
11    VII|            principalmente, e, direi meglio, esclusivamente da ciò,
12    VII|             così posta in evidenza, meglio che coi dati delle altezze
13    VII|        incrociate a resistere assai meglio delle autofecondate a condizioni
14    VII|       parecchie volte, resistettero meglio ad un inverno rigoroso.
15    VII|        Nicotiana sopportarono assai meglio delle autofecondate un’estate
16     IX|             semi, e perciò poterono meglio nutrirli. Bisogna notare,
17      X|          pianta sarebbe stata forse meglio ascritta alla prima lista.~ ~
18      X|       introduzione; ed è confermato meglio ancora dalla quantità straordinariamente
19    XII|            del vento, sarebbe assai meglio appigliarsi al sistema di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License