Cap.

 1    III|       distinta, ed altri furono lasciati in preda alle api per l’
 2     IV|        autofecondate, essendosi lasciati scoperti nella serra entrambi
 3     IV|         cauli fogliferi, avendo lasciati a parte gli assi florali (
 4     IV|         a 67. Questi due gruppi lasciati in balìa degli insetti,
 5     IV|       di 100 a 99. I due gruppi lasciati in balìa degli insetti ebbero
 6     IV|          i cui~ genitori furono lasciati in balìa della fecondazione
 7     IV|        nel primo. I vasi furono lasciati nella serra ed io ignoro
 8     IV|         che i loro fiori furono lasciati in balìa degli insetti e
 9      V|      semi delle due serie furon lasciati nella sabbia, ma quasi tutti
10      V|     delle due incrociate furono lasciati all’incrociamento per opera
11     VI|         i tre gruppi si fossero lasciati ancora un mese nei vasi,
12     VI|        i fiori di queste piante lasciati liberi o all’autofecondazione
13    VII|         gruppi di piante s’eran lasciati al libero accesso degli
14    VII| fecondità (i due gruppi s’erano lasciati liberi alla fecondazione
15     IX|        autofecondata, essendosi lasciati allo scoperto i due gruppi,
16     IX|         gruppi di piante furono lasciati all’autofecondazione sotto
17     IX|         ciascun caso, essendosi lasciati al libero accesso degli
18      X|    capsule provenienti da fiori lasciati scoperti e forse non visitati
19      X|         il signor Croker avendo lasciati allo scoperto dei fiori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License