grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      V    |       due generazioni. — Lobelia fulgens. — Nemophila insignis, grandi
 2      V    |        potuto pesarle.~ ~Lobelia fulgens.~ ~Questa specie offre un
 3      V    |           TABELLA LXX. — Lobelia fulgens (prima generazione).~ ~ ~ ~
 4      V    |           TABELLA LXXI.~ Lobelia fulgens (seconda generazione).~ ~ ~ ~
 5      V(63)|          certe piante di Lobelia fulgens sono affatto sterili col
 6    VII    |         sta a 81~ ~ ~ ~ ~Lobelia fulgens, 1a~ ~ ~ ~2~ ~ ~ ~0,868~ ~ ~ ~
 7    VII    |        sta a 127~ ~ ~ ~ ~Lobelia fulgens, 2a~ ~ ~ ~23~ ~ ~ ~0,746~ ~ ~ ~
 8    VII    |         incrociate.~ ~2. Lobelia fulgens (prima generazione). — Le
 9    VII    |     prima generazione di Lobelia fulgens, in cui le autofecondate
10    VII    |   fiorirono per prime.~ ~Lobelia fulgens (prima generazione). — Le
11    VII    |       della fioritura.~ ~Lobelia fulgens (seconda generazione). —
12     IX    |         sta a 72~ ~ ~ ~ ~Lobelia fulgens, fiori incrociati ed autofecondati
13     IX    |        Limnanthes, della Lobelia fulgens e della Nolana, produssero
14     IX    |         in due piante di Lobelia fulgens, di cui il polline e gli
15      X    |            Affatto sterile.~ ~L. fulgens. — Questa pianta non fu
16     XI    | visitavano una pianta di Lobelia fulgens in un dato giardino, e non
17 IndMat    |       due generazioni. - Lobelia fulgens. - Nemophila insignis, grandi
18  IndAl    |        polline nuoce;~ » Lobelia fulgens;~ » sterilità del Verbascum
19  IndAl    |  esperienze sulle api.~ ~Lobelia fulgens;~ » misure;~ » sommario
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License