grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |    Thrips che non possono essere esclusi da nessun velo. Sulla pianta
 2     II    |       che mi fosse possibile, io esclusi prima tutte le piante che
 3     II    |   differenza mi risultò allorchè esclusi le piante che avevano meno
 4    III    |        spontaneamente fecondati (esclusi, ben inteso, gl’insetti)
 5      V(42)|          quando gli insetti sono esclusi; ma il sig. Swale di Christchurch (
 6      V    |          esperienza; essi furono esclusi. Tre o quattro coppie di
 7     VI    |         degli incrociati; furono esclusi. Molte coppie in uno stesso
 8     VI    |         dell’altra serie, furono esclusi dalle due antecedenti Tabelle.~ ~
 9     VI    | autofecondati e dovettero essere esclusi. Misurai le piante così
10     VI    |      incrociati dovettero essere esclusi prima che si fossero ottenute
11     VI    |      loro corrispondenti, poi le esclusi. Le altre, abbandonate al
12     VI    |    ancorchè gli insetti ne siano esclusi. Grazie a questa felice
13     VI    |         avevano affatto e perciò esclusi anche il prodotto delle
14    VII    |     della Bartonia devono essere esclusi, perchè le esperienze furono
15     IX    |         fiducia, e perciò furono esclusi. Si sono pure esclusi degli
16     IX    |     furono esclusi. Si sono pure esclusi degli altri casi, perchè
17      X(98)|        se gl’insetti non fossero esclusi). Sarebbe adunque importantissimo
18      X    |          abbastanza autofecondo, esclusi gli insetti, fiorirono simultaneamente
19      X    |       completamente autofeconde, esclusi gli insetti, e questo fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License