grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |         Queste osservazioni sono chiaramente comprovate dai caratteri
 2      I     |     Natur,6 nel quale egli prova chiaramente con moltissime osservazioni
 3      I     |      quante volte lo Sprengel ha chiaramente compreso che il polline
 4      I     |          1811 Kölreuter alludeva chiaramente alla medesima legge, come
 5      I     |      piante autofecondate furono chiaramente inferiori alle incrociate
 6      I     |      numero di individui, mostra chiaramente che le piante incrociate
 7     IV     |         Questa differenza mostra chiaramente l’enorme beneficio ch’ebbero
 8     IV     |         della fioritura, risultò chiaramente che l’incrocio era veramente
 9     IV     |        Reseda odorata, mi ammonì chiaramente di dover trasportare il
10      V     |       delle autofecondate spiega chiaramente lo scarso numero di capsule
11     VI     |     nella Tab. LXXXIV, ci mostra chiaramente che le piante ottenute dai
12     VI     | incrociata. Tuttavia noi vediamo chiaramente che il maggior beneficio,
13    VII     |    questi diversi casi, ci prova chiaramente che non si deve attribuire
14    VII     |    inverno rigoroso. Ciò avvenne chiaramente nell’Ipomaea, in cui qualche
15     IX     |       autosterilità, noi vediamo chiaramente che nella maggior parte
16      X     |       questa trasformazione sono chiaramente visibili nel Lathyrus nissolia,
17      X     |      seguente dimostra tal fatto chiaramente. Gärtner, quando non aveva
18      X(128)|    colore oscuro. Così si spiega chiaramente secondo Verlot, perchè la
19     XI     |      sola guida degli insetti, è chiaramente provato dai sei suddetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License