IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cangiamento 2 cangiare 1 canina 3 canna 19 cannacee 5 canterbury 2 canti 6 | Frequenza [« »] 19 autunno 19 avere 19 brasiliana 19 canna 19 carico 19 chiaramente 19 chronicle | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze canna |
Cap.
1 I| fatte sulla Bartonia, sulla Canna e il pisello comune; ma 2 I| probabilmente in quello della Canna la inferiorità delle piante 3 VI| esculentum. - Beta vulgaris. - Canna Warscewiczii, piante incrociate 4 VI| reciproca.~ ~XXIX. CANNACEE. — Canna Warsceviczii.~ ~Nella maggior 5 VI| avidamente i fiori di questa Canna del Nord d’Italia; ma io 6 VI| autofecondati. Questa specie (Canna) fu una delle prime sulle 7 VII| come 100 sta a 99~ ~ ~ ~ ~Canna Warscewiczii, piante di 8 VII| generazione.~ ~20, 21, 22. Canna Warscewiczii. — Osservai 9 VII| del Pisum sativum e della Canna Warscewiczii.~ ~24, 25, 10 VII| Primula, le tre generazioni di Canna, e le tre generazioni di 11 VII| riuscì a fiorire per prima.~ ~Canna Warscewiczii. — Nelle tre 12 VII| nelle tre generazioni della Canna, le incrociate e le autofecondate 13 IX| come 100 sta a 96~ ~ ~ ~ ~Canna Warscewiczii, fiori incrociati 14 IX| come 100 sta a 48~ ~ ~ ~ ~Canna warscewiczii, fiori incrociati 15 IX| come 100 sta a 82~ ~ ~ ~ ~Canna Warscewiczii (tre generazioni)~ ~ ~ ~ 16 IX| Tropaeolum, Nemophila, Borrago e Canna) può in parte essere attribuita 17 X| serra produsse molti semi.~ ~Canna Warscewiczii (Marantacee). — 18 IndMat| esculentum. - Beta vulgaris. - Canna Warscewiczii, piante incrociate 19 IndAl| scompariscono tutto in un punto.~ ~Canna Warscewiczii;~ » risultato