Cap.

 1     II|        primi germogliarono, mentre tredici soltanto dei secondi (incrociati)
 2     II|       coppie si vedrà che soltanto tredici delle piante incrociate,
 3     II|                L’altezza media dei tredici nipotini autofecondati di
 4    III|        ciascuna capsula di 137), e tredici capsule provenienti da fiori
 5     IV|        alla punta delle foglie; le tredici piante incrociate diedero
 6      V|       piante incrociate produssero tredici legumi, mentre le quattro
 7     VI|          in altezza maggiori.~ ~Le tredici piante incrociate hanno
 8     VI|     altezza media di 1m ,118, e le tredici autofecondate di 0m ,672,
 9     VI|     altezza media di 0m ,997, e le tredici autofecondate 0m ,795, cioè
10     VI|          le autofecondate soltanto tredici. Il numero delle capsule
11    VII|    incrociate. - Esame speciale di tredici esperienze. - Effetti dell’
12    VII| novantasette piante appartengono a tredici specie e a dodici generi.
13     IX|        pianta distinta, produssero tredici capsule tutte piene di bei
14     IX|        polline di B e C produssero tredici belle capsule.~ ~Fecondati
15     IX|      Eschscholtzia così fecondati, tredici diedero capsule contenenti
16      X|       tutte grammi 0,76 di semi, e tredici altre capsule poverissime
17     XI|          1841 e furono visitate da tredici calabroni, che penetrarono
18 IndMat|    incrociate. - Esame speciale di tredici esperienze. - Effetti dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License