IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] treatise 1 trecento 2 trecentocinque 1 tredici 18 trent' 1 trenta 28 trentacinque 3 | Frequenza [« »] 18 sorprendente 18 stava 18 tinta 18 tredici 18 uccelli 17 0,406 17 0,500 | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze tredici |
Cap.
1 II| primi germogliarono, mentre tredici soltanto dei secondi (incrociati) 2 II| coppie si vedrà che soltanto tredici delle piante incrociate, 3 II| L’altezza media dei tredici nipotini autofecondati di 4 III| ciascuna capsula di 137), e tredici capsule provenienti da fiori 5 IV| alla punta delle foglie; le tredici piante incrociate diedero 6 V| piante incrociate produssero tredici legumi, mentre le quattro 7 VI| in altezza maggiori.~ ~Le tredici piante incrociate hanno 8 VI| altezza media di 1m ,118, e le tredici autofecondate di 0m ,672, 9 VI| altezza media di 0m ,997, e le tredici autofecondate 0m ,795, cioè 10 VI| le autofecondate soltanto tredici. Il numero delle capsule 11 VII| incrociate. - Esame speciale di tredici esperienze. - Effetti dell’ 12 VII| novantasette piante appartengono a tredici specie e a dodici generi. 13 IX| pianta distinta, produssero tredici capsule tutte piene di bei 14 IX| polline di B e C produssero tredici belle capsule.~ ~Fecondati 15 IX| Eschscholtzia così fecondati, tredici diedero capsule contenenti 16 X| tutte grammi 0,76 di semi, e tredici altre capsule poverissime 17 XI| 1841 e furono visitate da tredici calabroni, che penetrarono 18 IndMat| incrociate. - Esame speciale di tredici esperienze. - Effetti dell’