IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] similissime 1 similmente 1 simultanea 6 simultaneamente 18 simultaneità 1 sinchè 1 sinensis 14 | Frequenza [« »] 18 raggiunsero 18 sarà 18 semplice 18 simultaneamente 18 sorprendente 18 stava 18 tinta | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze simultaneamente |
Cap.
1 III| che essi germogliavano simultaneamente, ho seminato spessi spessi 2 III| Credo che essa sia apparsa simultaneamente nei fiori delle piante incrociate 3 IV| autofecondate, ottenuti simultaneamente, contenevano cattivi semi, 4 VI| coppia; ma quando misurai simultaneamente tutte le coppie, a completa 5 VII| semi incrociati seminati simultaneamente non soffersero così. Quando 6 VII| le specie che fiorirono simultaneamente.~ ~Specie, le cui piante 7 VII| quattro. Nel quarto fiorirono simultaneamente.~ ~Limnanthes Douglasii. — 8 VII| fiorì per prima; nel quarto simultaneamente.~ ~Petunia violacea (quarta 9 VII| vasi sopra sei; nel quarto simultaneamente, e solo nel quinto un’incrociata 10 VII| autofecondate fiorirono simultaneamente.~ ~Mimulus luteus (sesta 11 VII| queste poi fiorirono quasi simultaneamente.~ ~Un esame delle due liste, 12 IX| due gruppi germogliarono simultaneamente, ne troviamo dieci nei quali 13 X| è ch’essi si sviluppino simultaneamente con uno scopo speciale, 14 X| spesso vicinissimi e maturano simultaneamente, in modo che il polline 15 X| stessa pianta, che fioriscono simultaneamente. Nei fiori proterogini, 16 X| esclusi gli insetti, fiorirono simultaneamente nel mio giardino. Raccolsi 17 X| non abbiano ricevuto quasi simultaneamente il loro proprio polline 18 XII| che non lo sono, maturare simultaneamente i loro elementi sessuali. –