IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] raggiungevano 1 raggiungono 2 raggiunse 4 raggiunsero 18 raggiunta 6 raggiunte 1 raggiunti 2 | Frequenza [« »] 18 processo 18 produrre 18 punta 18 raggiunsero 18 sarà 18 semplice 18 simultaneamente | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze raggiunsero |
Cap.
1 I| piccoli, mentre le incrociate raggiunsero, in generale, il completo 2 II| ne sopravvissero tre, che raggiunsero l’altezza di 0m ,062, ma 3 II| furono misurate. Quando raggiunsero l’altezza media di 0m ,087, 4 III| restarono eguali finch’esse raggiunsero l’altezza di 0m ,012, ma 5 III| più alti autofecondati non raggiunsero che 0m ,30, 0m ,212, 0m , 6 III| incrociate che d’autofecondate, raggiunsero l’altezza di 0m ,050. Fra 7 III| vasi. Quando le pianticine raggiunsero l’altezza di circa 0m ,075, 8 IV| pianticine supposte incrociate, raggiunsero doppia altezza delle autofecondate, 9 V| contemporaneamente. Quando le pianticine raggiunsero l’altezza di 0m ,150 a 0m , 10 V| stesso, quando le piante raggiunsero l’altezza di 0m ,112 circa, 11 V| le due autofecondate non raggiunsero che 0m ,365 e 0m ,287.~ ~ 12 V| vaso. Quando i due gruppi raggiunsero in media 0m ,12 di altezza, 13 V| quelli delle autofecondate raggiunsero 1m ,237 e 1m ,243, cioè 14 VI| incrocio con un nuovo ceppo non raggiunsero l’altezza delle autofecondate, 15 VI| ne vide quando le piante raggiunsero il loro possibile sviluppo; 16 VI| metodo, e l’altezza che raggiunsero le piante incrociate ed 17 VI| la maggiore altezza che raggiunsero le pianticine non può essere 18 VI| la maggiore altezza a cui raggiunsero a completo sviluppo. — La