Cap.

 1      I|        per l’incrocio, sia per il processo a-sessuale (gemme, stoloni,
 2      I|          da ambe le parti. Questo processo, che non è da raccomandarsi,
 3      I|          del resto, anche in tale processo, un grande vantaggio, che,
 4      I| ravvicinati, la differenza fra il processo originario e il processo
 5      I|          processo originario e il processo riveduto è al disotto del
 6      I|        autofecondate, mediante un processo più esatto di quello seguìto
 7     VI|         dal primo che dal secondo processo, e i semi legittimamente
 8     IX|          discendenza in causa del processo di fertilizzazione; e tuttavia
 9     IX|   autofecondazione, eppure questo processo era stato dannoso ai suoi
10     IX|         illegittima (ciò che è un processo molto simile all’autofecondazione),
11      X|                    Capitolo X.~ ~ PROCESSO DI FECONDAZIONE~ ~Sterilità
12      X|    qualche strana irregolarità.~ ~Processo di fecondazione incrociata. —
13      X|     dovessero approfittare di tal processo di fecondazione, tutti i
14      X|       individui distinti; ma tale processo renderebbe le piante meno
15 IndMat| autofecondati.~ ~ ~ ~Capitolo X.~ processo di fecondazione~ ~Sterilità
16  IndAl|        Coronilla.~ ~Fecondazione (processo di);~ » piante sterili,
17  IndAl|       poco accentuato.~ ~Insetti, processo di fecondazione;~ » attratti
18  IndAl|         Typha.~ ~ ~ ~U~ ~Uccelli, processo di fecondazione.~ ~Uccelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License