IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiorì 49 fioriferi 2 fiorir 1 fiorire 18 fiorirono 91 fiorisce 2 fioriscono 8 | Frequenza [« »] 18 entomofile 18 escluse 18 fece 18 fiorire 18 germogliare 18 limnanthes 18 mediante | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze fiorire |
Cap.
1 III| queste furono le prime a fiorire; ma nel caso presente, in 2 III| Nei tre vasi, la prima a fiorire fu una pianta incrociata. 3 IV| Queste continuarono poi a fiorire più delle altre anche durante 4 V| autofecondata morì prima di fiorire, ciò che accadde molte altre 5 VI| incrociata fu la prima a fiorire, ad eccezione del VI vaso 6 VI| mostrarono una certa tendenza a fiorire prima delle avversarie; 7 VII| incrociata fu la prima a fiorire; e questo è ordinariamente 8 VII| incrociate furono prime a fiorire. I fiori dei generatori 9 VII| non furono così capaci di fiorire nemmeno alla prossima state. 10 VII| specie nelle quali la prima a fiorire fu un’incrociata; la seconda, 11 VII| Specie, le cui piante prime a fiorire, furono d’una parentela 12 VII| incrociata ebbe la priorità nel fiorire.~ ~Nemophila insignis. — 13 VII| Specie le cui piante prime a fiorire, furono di parentela autofecondata.~ ~ 14 VII| pianta autofecondata riuscì a fiorire per prima.~ ~Canna Warscewiczii. — 15 VII| mostrarono qualche tendenza a fiorire per prime, e nella terza 16 VII| mostrarono una decisa tendenza a fiorire prima delle autofecondate 17 VII| autofecondate riuscirono a fiorire per prime. D’altronde, nella 18 X| altre piante, lasciandole fiorire una presso l’altra. Io citerò