IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] entdeckte 2 entemofili 1 entomofila 3 entomofile 18 entomofili 4 entomol 1 entomologia 1 | Frequenza [« »] 18 dallo 18 delphinium 18 deriva 18 entomofile 18 escluse 18 fece 18 fiorire | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze entomofile |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 X | delle specie anemofile in entomofile. - Origine del nèttare. - 2 X(142)| anemofile prima d’esser divenute entomofile. H. Müller considera in 3 X | piante non potevano essere entomofile. Anche in un periodo un 4 X | meno elevato che le specie entomofile.~ ~Non v’è gran difficoltà 5 X | parte anemofile e parte entomofile. Il Rabarbaro comune è pure 6 X | proporzione a quello delle specie entomofile. Tale osservazione si applica 7 X | calde, e in cui le piante entomofile sono in condizioni meno 8 X | se esse fossero diventate entomofile, il loro polline sarebbe 9 X | piante, dopo essere diventate entomofile, abbiano mai potuto ridiventare 10 X | anemofile in ventotto generi ed entomofile in diciassette. Nella classe 11 X | anemofile in dieci generi ed entomofile in diciannove. Il maggior 12 X | Il maggior numero delle entomofile in quest’ultima classe dipende 13 X | hanno ritenuto più che le entomofile delle loro primitive condizioni, 14 X | periodi preistorici, ed entomofile in un’epoca a noi più vicina, 15 X | sessi nelle piante, sia entomofile che anemofile, sarebbe il 16 IndMat | delle specie anemofile in entomofile. - Origine del nèttare. - 17 IndAl | piante anemofile ed entomofile;~ » piante dioiche.~ ~Denny, 18 IndAl | la Saxifraga dicogama.~ ~Entomofile (piante).~ ~Eredità.~ ~Erica