IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credono 1 credute 1 creduto 5 cremisi 18 cremisi-verde 2 crepuscolari 1 crescendo 3 | Frequenza [« »] 18 conclusioni 18 conservate 18 contro 18 cremisi 18 curioso 18 dallo 18 delphinium | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze cremisi |
Cap.
1 III| svariatissime: porporine, cremisi, arancio, e bruno di rame. 2 III| picchiettati di macchie cremisi. — Io la chiamerei la varietà 3 III| picchiettata di macchiuzze cremisi. — Altri fiori delle stesse 4 IV| increspate, e in gradazione dal cremisi al verde, paragonata alla 5 IV| sementi della stessa varietà cremisi dell’I. umbellata, e ne 6 IV| rosa pallido invece che cremisi. Sebbene i fiori della pianta-madre 7 IV| gli altri sei erano color cremisi, ch’era quello della loro 8 IV| che portava dei fiori d’un cremisi cupo, variarono molto in 9 IV| soltanto, diedero fiori cremisi carico come i loro genitori, 10 IV| dei suoi due colori rosa e cremisi. La tinta dominante era 11 V| chiaro collo stendardo d’un cremisi più carico, che nella Dama 12 VII| varietà inglese a fiori cremisi incrociata con una varietà 13 VII| autofecondate della varietà cremisi, come 100 ad 89, e in fecondità 14 VII| inter-crociata della varietà inglese cremisi, messa in lotta con delle 15 VII| quasi bianchi macchiati di cremisi, apparve in mezzo le inter-crociate 16 VII| parer simili, ma le macchie cremisi non avevano nè la stessa 17 IX| grandi fiori macchiati di cremisi apparve ad una volta e nelle 18 X| non evirati d’una varietà cremisi incrociata col polline d’