Cap.

 1     II|            generazioni, e sono state conservate sempre in condizioni uniformi,
 2     IV|            Queste piante erano state conservate nella serra, e per esporle
 3     IV|         suddetti vasi, essendo state conservate nella serra non produssero
 4     IV|          sgranate, furono tagliate e conservate nella serra, e l’anno seguente,
 5     IV|           Queste piante furono tutte conservate sotto un velo, per modo
 6     IV|               esse furono raccolte e conservate a parte, dopo aver escluse
 7      V|         coppie di piante, che furono conservate in un vaso nella serra.
 8      V|               612. Le prime, sebbene conservate in serra, produssero otto
 9      V|           Dama imbellettata), furono conservate e posti in osservazione
10      V|           ch’esse non possono essere conservate pure se non sono seminate
11      V|           avvenuto, non si sarebbero conservate pure, tanto più che le differenti
12     VI|         numero di fiori (erano state conservate in vasi nella serra), tuttavia
13    VII|           siccome tali piante furono conservate in serra, i cambiamenti
14    VII|             piante, le quali, benchè conservate costantemente in condizioni
15    VII|        condizioni concomitanti, sono conservate al più possibile uniformi,
16     IX| autofecondate per più generazioni, e conservate sempre in condizioni analoghe,
17    XII|            anteriori e costantemente conservate nelle stesse condizioni,
18    XII|             per quanto fu possibile, conservate nelle stesse condizioni;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License