IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concludendo 1 concludere 17 conclusione 32 conclusioni 18 concomitanti 1 concorda 1 concordano 1 | Frequenza [« »] 18 99 18 cause 18 coll' 18 conclusioni 18 conservate 18 contro 18 cremisi | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze conclusioni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | opera. — Importanza delle conclusioni.~ ~ ~ ~È evidentissimo che 2 I | si possano dedurre delle conclusioni. Bisognerà poter disporre 3 II | dei fiori. Ma le numerose conclusioni che possono trarsi dalle 4 IV | fatti, veniamo alle seguenti conclusioni:~ ~Quantità di semi contenuti 5 V | perchè opposte alle mie conclusioni generali. — Le sette piante 6 VII | altezza, calzano le stesse conclusioni, come si è visto nei casi 7 VII | quindi trarre le stesse conclusioni che nell’ultimo caso, riguardo 8 VII | perfettamente colle nostre conclusioni generali, che i vantaggi 9 VII | perchè contraria alle mie conclusioni generali. Devo aggiungere 10 IX | della Reseda odorata.~ ~Conclusioni sulle piante autosterili.~ ~ 11 XI(170)| arrivò quasi alle medesime conclusioni, riguardo alle cause che 12 XII | ritenere che le due suddette conclusioni sono vere, che cioè la fecondazione 13 XII | Due altre importanti conclusioni possono ancora essere tratte 14 XII | confanno pure alle stesse conclusioni. Un incrocio con un nuovo 15 XII | pure a rinforzare le mie conclusioni, perchè gli elementi sessuali 16 XII | ritrarre qualche notizia dalle conclusioni alle quali io sono arrivato. 17 XII | spontanea. Forse le stesse conclusioni potrebbero estendersi anche 18 IndMat | opera. - Importanza delle conclusioni.~ ~ ~ ~Capitolo II.~ convolvulacee~ ~