grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    III(20) |          della scienza), gennaio 1870, p. 50.~ ~
 2    III(28) |      scienza popolare), gennaio, 1870, p. 51.~ ~
 3     IV     |          prima parte della state 1870 le piante incrociate riguardo
 4      V(45) |       Ogle, Pop. Science Review, 1870, p. 168; Belt, The Naturalist
 5      V     |        autunno del seguente anno 1870.~ ~Tabella LX. — Sarothamnus
 6      V     |       reciproca.~ ~L’inverno dal 1870 al 1871 fu rigidissimo.
 7      V     |          287.~ ~Nell’autunno del 1870 s’ebbero le seguenti misure:~ ~
 8      V     |    primavera dell’anno seguente (1870), quando le pianticine arrivarono
 9     VI(65) |         in Filadelfia), 2 agosto 1870, p. 90.~ ~
10     VI     |        terreno. L’anno seguente (1870) sulla fioritura, i due
11     VI(71) |       277, e Scientific Opinion, 1870, p. 135) la struttura di
12     IX(82) |           Ibid., 1868, p. 626, e 1870, p. 274.~ ~
13     IX     |      precedenti. Sei piante, nel 1870, erano state separatamente
14      X     |          della Scienza popolare, 1870, p. 168) ha trovato che
15      X     |       Rev. de la sc. pop., genn. 1870, p. 52), una pianta di questa
16      X(99) | New-Zealand Institute, vol. iii, 1870, pag. 72.~ ~
17      X(142)|      Dicogamia, p. 2a , fasc. 5, 1870, e Studi sopra un lignaggio
18     XI(181)|      Pop. Science Review, aprile 1870, pag. 167. M. Farrer, Annals
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License