grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      V(43) |    vol. ii, 4a serie, ottobre 1868, pag. 256. — Mio figlio
 2      V     |     nella seguente primavera (1868), parevano malaticcie e
 3      V     |      uguali. Nell’autunno del 1868 seguente, le incrociate
 4      V     |             2,117~ ~ ~ ~ ~Nel 1868 incrociai diciotto fiori
 5     VI     | generazione).~ ~ ~ ~20 maggio 1868~ ~ ~ ~6 dicembre 1868~ ~ ~ ~ ~
 6     VI     |  maggio 1868~ ~ ~ ~6 dicembre 1868~ ~ ~ ~ ~Numero dei vasi~ ~ ~ ~
 7     VI(71) |      Variabilité des espèces, 1868, p. 158.~ ~
 8    VII(78) |                 Bot. Zeitung, 1868, p. 626.~ ~
 9     IX(81) |                 Bot. Zeitung, 1868, p. 114.~ ~
10     IX(82) |                        Ibid., 1868, p. 626, e 1870, p. 274.~ ~
11     IX(87) |                 Bot. Zeitung, 1868, p. 115, e 1869, p. 223.~ ~
12     IX     |     collocai, nella state del 1868, sette piante sotto dei
13     IX(92) |     nel Gardeners Chronicle, 1868, pag. 1286) dice che il
14     IX(93) |                 Bot. Zeitung, 1868, pag. 114, 115.~ ~
15      X     |      Cronaca dei giardinieri, 1868, p. 1286), e se tale è,
16      X(151)| osservazioni sulla Dicogamia, 1868-69, pag. 188.~ ~
17     XI(181)|     Hist., 4a serie, vol. ii, 1868, pag. 258. M. Belt in litteris.~ ~
18    XII(187)|   Dott. Engler, Bot. Zeitung, 1868, pag. 833.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License