Cap.

 1      I|           condizioni a cui furono sottoposti i progenitori in più generazioni,
 2     II|        stessi, furono esattamente sottoposti all’identico trattamento,
 3     IV|      prime furono per lungo tempo sottoposti a condizioni differenti.~ ~
 4     IV|     autofecondate, furono insieme sottoposti alle stesse condizioni,
 5     IV| trattamento, al quale erano stati sottoposti i genitori produttori del
 6      V|   propagati dallo stesso ceppo, e sottoposti per molto tempo alle medesime
 7      V|           Leguminose. — Essendosi sottoposti all’esperimento sei generi
 8      V|           incrociate e nuovamente sottoposti ad un incrociamento furono
 9     VI|         gruppi di piante, s’erano sottoposti, in ciascuna generazione,
10     VI|           terra, onde non fossero sottoposti alla benchè minima lotta
11    VII|      condizioni alle quali furono sottoposti individui della stessa specie,
12    VII|         vista ci sembra che siano sottoposti a condizioni identiche;
13    VII|           progenitori siano stati sottoposti a condizioni un po’ diverse.
14    VII|     caratteri esterni, sono stati sottoposti ad alcune differenti condizioni,
15     XI|    completamente abortite, furono sottoposti ad un esame, e, malgrado
16    XII|         che tali individui furono sottoposti, durante le anteriori generazioni,
17    XII|      condizioni alle quali furono sottoposti i nostri animali domestici,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License