grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |         ed è appunto lo scopo del presente lavoro di mostrare la natura
 2      I    |           si sono mantenute nella presente esperienza.~ ~Zea Mais (
 3      I    |      prime osservazioni. Nel caso presente, come in tutti gli altri
 4      I    |          essere applicato al caso presente. Il dubbio relativo al numero
 5      I    |           il nostro argomento nel presente volume, è questo. Verrà
 6    III    |      prime a fiorire; ma nel caso presente, in sette vasi, sopra otto,
 7     IV    |           11,247~ ~ ~ ~ ~Nel caso presente, come nel precedente, le
 8     IV    |           superarono un poco, nel presente caso, l’altezza delle incrociate.
 9     VI    |           qualche individuo della presente specie differisca dagli
10     VI    |        vera spiegazione del fatto presente, perchè, come noi vedremo
11     VI    |            male. Anche nel caso presente non s’ebbe vantaggio se
12     VI    |       meglio nudriti. Ma nel caso presente i semi delle capsule incrociate
13    VII    |      fatta osservazione), il caso presente dev’essere considerato come
14    VII    |       esatto criterio, e nel caso presente il vantaggio delle autofecondate
15    VII    |          Noi, del resto, dal caso presente apprendiamo, che nelle particolari
16     IX    | esaminarli separatamente. Il caso presente non deve confondersi con
17      X(98)|       diventerebbe reale nel caso presente se gl’insetti non fossero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License