IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fecondati 183 fécondation 2 fecondativo 1 fecondato 17 fecondatore 3 fecondatori 1 fecondatrice 8 | Frequenza [« »] 17 derivano 17 eccezione 17 esposte 17 fecondato 17 indicato 17 m' 17 malgrado | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze fecondato |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | stigma non può più essere fecondato dal polline del medesimo 2 I | che ciascun fiore venga fecondato dal proprio polline». Del 3 I | pianta delle due specie restò fecondato dal suo proprio polline; 4 I | incrociati, può non essere stato fecondato, e fu più tardi autofecondato. — 5 I | seme derivanti da un fiore fecondato col polline d’una pianta 6 I | seme derivati da un fiore fecondato col polline dello stesso 7 III | stigma, che ne rimane così fecondato per incrocio. — Nondimeno 8 III | Galles settentrionali), ed ho fecondato sei de’ suoi fiori, ciascuno 9 IV | schiusero, e taluno di essi fu fecondato dal suo proprio polline, 10 IV | autofecondate fu nuovamente fecondato direttamente. Dai semi così 11 V(40)| tuttavia ciascun ovolo è fecondato dal suo proprio polline. 12 V | evirato in gioventù, fu fecondato col polline del pisello 13 VII(79)| cui ciascuno poteva essere fecondato col polline dell’altro, 14 X | questi 202 fiori sia rimasto fecondato dal suo polline lasciatovi 15 X | grande di fiori dev’esser fecondato col polline preso dagli 16 X | altri,141 che se un fiore è fecondato con un polline più efficace 17 IndAl | autofertile in Inghilterra;~ » fecondato dagli uccelli.~ ~Acacia