Cap.

 1     II|       serie di piante restarono esposte alle medesime condizioni,
 2     II|        e ch’esse furono sovente esposte alle medesime condizioni,
 3    III|         tien conto delle misure esposte nella Tabella XXI. Tuttavia
 4    III|        le misurazioni, che sono esposte nella Tabella XXIII.~ ~L’
 5    III|         state le une e le altre esposte alla visita degli insetti,
 6     IV|   ripiegarono, per essere state esposte alla luce nella serra. Siccome
 7      V| danneggiate, furono subito dopo esposte in piena terra. Nell’autunno
 8     VI|         piante dovettero essere esposte durante quattro generazioni
 9     VI|   attribuirsi, all’essere state esposte a condizioni sfavorevoli
10    VII|         possono a meno d’essere esposte a condizioni differentissime,
11    VII|        che quelli ai quali sono esposte le piante che vegetano all’
12    VII|      che queste non siano state esposte per più generazioni a condizioni
13    VII|      del clima, ecc. a cui sono esposte, io non pretendo di stabilire
14      X|    dagli insetti, ma d’altronde esposte alle suddette condizioni,
15      X|   inzuccherati.126 Le due liste esposte nella prima parte di questo
16      X|      considerazioni che abbiamo esposte, mi sembra affatto improbabile
17    XII|        in vasi, furono tuttavia esposte a variazioni climateriche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License