grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     II     |      sensibile, o ad improvvisi cambiamenti di temperatura; oppure mettendole
 2    VII     |   furono conservate in serra, i cambiamenti di temperatura e d’umidità
 3     IX     |    sotto l’influenza di leggeri cambiamenti nelle condizioni di vita.
 4     IX     |      essere entrambi affetti da cambiamenti nelle condizioni vitali.
 5     IX     |    favorevoli alla rapidità dei cambiamenti chimici e morfologici necessari
 6      X(142)|  attuale struttura in seguito a cambiamenti successivi e favorevoli.~ ~
 7      X     |        dipende evidentemente da cambiamenti avvenuti negli umori sotto
 8      X     |         vi sia alcun limite nei cambiamenti che subiscono gli organismi
 9      X     |         da quest’alternativa di cambiamenti prodotti in date condizioni.~ ~
10    XII     |        dimostra l’influenza dei cambiamenti di condizione sugli elementi
11    XII     |  autofecondati.~ ~Ammesso che i cambiamenti di condizioni abbiano un’
12    XII     |     credere, che generalmente i cambiamenti di condizione agiscano in
13    XII(196)|         prodotti sia da leggeri cambiamenti di condizioni, sia da fecondazione
14    XII(196)|      effetti derivanti da gravi cambiamenti e dall’incrocio delle specie
15    XII     |      azione favorevole di certi cambiamenti leggeri di vita sulla fecondità
16    XII     | allorchè vengono assoggettate a cambiamenti anche leggeri di condizione.
17    XII     |         la resistenza ai grandi cambiamenti improvvisi di vita, a cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License