grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      V     |           in parte libero e colle aperture d’ambi i lati della base,
 2      X     |        lateralmente a traverso le aperture fatte dai calabroni o profondamente
 3      X     |         nèttare e praticano delle aperture laterali per trovarlo. Esse
 4     XI     |         Le api approfittano delle aperture fatte dai calabroni. - Effetti
 5     XI(171)|        introdotta la tromba nelle aperture così formate, ed abbiano
 6     XI     |   succhiato i fiori attraverso le aperture. Nel giorno seguente in
 7     XI     |        api che profittano di tali aperture. Il dott. H. Müller tuttavia
 8     XI     | avvedutezza di approfittare delle aperture fatte. I calabroni stessi
 9     XI     |       perchè esse fanno sempre le aperture in corrispondenza al punto
10     XI     |       tutti invariabilmente delle aperture e al calice e alla corolla.
11     XI     |        che v’erano state fatte le aperture? Certo per istinto, perchè
12     XI     |           S’accorsero forse delle aperture col tatto delle loro trombe
13     XI(180)|      sinistro della corolla. Tali aperture erano state fatte dai calabroni,
14     XI     |           entrano soltanto per le aperture artificiali, mentre altri
15     XI     |         api succhiare per le loro aperture naturali dei fiori di fagiuolo
16     XI     |        spinge le api a fare delle aperture a traverso la corolla, pare
17 IndMat     |         Le api approfittano delle aperture fatte dai calabroni. - Effetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License