Cap.

 1      I|    ugualmente fra i due gruppi che vegetavano assieme nello stesso vaso. —
 2      I|          delle maggiori piante che vegetavano nelle serie, contenenti
 3     II|        colle piante incrociate che vegetavano nel medesimo vaso. — I semi
 4    III|           delle piante vicine, che vegetavano allo scoperto, furono piene
 5    III|     proveniva dalle pianticine che vegetavano nel mio giardino, fu ricoperta
 6    III|        alcune piante silvestri che vegetavano nelle vicinanze, e seminati
 7     IV|          vicinissime di piante che vegetavano in piena terra fiorirono
 8      V|          altre piante scoperte che vegetavano vicine a loro.44 La minore
 9      V|          altre piante scoperte che vegetavano dall’una e dall’altra parte;
10      V|           romana grossa di Londra) vegetavano una vicina all’altra nel
11      V|          tre vasi, ma nel IV, dove vegetavano agglomerati, e quindi in
12     VI|        dell’una e dell’altra forma vegetavano vicinissime, dovettero essere
13     VI|    circostanza, e che molte piante vegetavano per ciascun vaso, esse non
14     VI|       siccome altre di tali piante vegetavano in prossimità, i fiori ne
15    VII| differirono molto dai soggetti che vegetavano in una grande aiuola, ottenuti
16    VII|          ventuna autofecondate che vegetavano in vasi e tutte le piante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License