grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     IV(34) |   Befruchtung der Blumen e nella Nature, 15 maggio 1873, p. 50,
 2     IV     | descritto da questo autore nella Nature, cioè a dire, l’esistenza
 3     IV(35) |     fiori. Diede egli un elenco (Nature, 1873, p. 45) di tutti gli
 4      V(41) |    polline. Il sig. Farrer dice (Nature, 1872, p. 499): «V’è alla
 5      V(43) |    figlio Francesco ha spiegato (Nature, 8 gennaio 1874, p. 189)
 6      V(45) |          autore riporta il caso (Nature, 1875, p. 26) dell’ultima
 7      V(51) |                                  Nature, 10 ottobre 1872, pag.,
 8      X     |        nel caso della Coronilla (Nature, 1874, 2 luglio, p. 169).
 9      X(119)|                                  Nature, 1873, pag. 44, 443.~ ~
10      X(127)|                                  Nature, 1869, p. 11.~ ~
11      X(131)|                                  Nature, 1875, pag. 26.~ ~
12      X(150)|       Quanto alla Cecropia, vedi Nature, 1876, pag. 304. Mio figlio
13      X(152)|                                  Nature, 1874, p. 169.~ ~
14     XI(166)|                                  Nature, 4 giugno 1874, pag. 92.~ ~
15     XI(178)|                                  Nature, 8 gennaio 1874, p. 189.~ ~
16     XI(182)|                                  Nature, 8 gennaio 1874, pag. 189.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License