Cap.

 1      V|  incrociate produssero tredici legumi, mentre le quattro autofecondate
 2      V|     maggiori, produssero molti legumi spontaneamente autofecondati
 3      V|     perchè producessero i loro legumi, ne diedero pochissimi,
 4      V|     incrociate maturarono nove legumi contenenti in media 3,4
 5      V| aspetto e produssero assai più legumi.~ ~Altre due sementi incrociate
 6      V|        un velo, produsse molti legumi spontaneamente autofecondati.~ ~
 7      V|      in serra, produssero otto legumi contenenti in media 2,77
 8      V|      volta un ottavo circa dei legumi che avevano prodotto altre
 9      V|     esse diedero di bellissimi legumi. — Tolto via il velo che
10      V|  insetti) non un solo produsse legumi, mentre i fiori scoperti
11      V|   parve che producessero tanti legumi con tanti semi, quante ne
12      V|        ma non contai allora  legumi  semi. Questa differenza
13      V|      una pianta diversa, e sei legumi così prodotti diedero in
14      V|    sotto un velo. Diedero otto legumi contenenti in media 2,38
15      V|    qualcheduno. Per tal modo i legumi incrociati ed autofecondati
16      V|      di 100 a 65. Cinquantatre legumi prodotti dai fiori cleistogeni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License