Cap.

 1     II| autofecondate nuovamente fecondate direttamente (da se stesse) ne contenevano
 2     II|           Discendenza della pianta direttamente fecondata chiamata Heros,
 3     II|           d’altre piante fecondate direttamente, come pure superano, di
 4     IV|  autofecondate, di nuovo fecondate direttamente, e ciò nella proporzione
 5     IV|            fu nuovamente fecondato direttamente. Dai semi così ottenuti
 6     VI|        furono nuovamente fecondate direttamente col proprio polline, e produssero
 7     VI|        delle piante autofecondate, direttamente fecondate per la quarta
 8     VI| autofecondate nuovamente fecondati direttamente, prodotti nel vaso I (Tab.
 9     VI|           ch’erano state fecondate direttamente durante le quattro prime
10     VI|              Piante autofecondate (direttamente fecondate per cinque generazioni.~ ~ ~ ~
11     VI|       sinensis si fosse provveduta direttamente in Cina, e fosse poi stata
12    VII|           stati di nuovo fecondati direttamente per ottenere la ottava generazione
13    VII|     causate per queste ragioni più direttamente che non lo siano per le
14     XI|          api passavano molte volte direttamente da una all’altra varietà
15     XI|      osservai dei calabroni volare direttamente da un piede di Delphinium,
16    XII|       favorevoli alla specie, sono direttamente opposti l’uno all’altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License