IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diceva 1 diciannove 11 diciassette 6 diciotto 16 dickie 1 diclina 3 dicline 6 | Frequenza [« »] 16 complesso 16 danno 16 destra 16 diciotto 16 direttamente 16 diventarono 16 dovettero | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze diciotto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | delle piante incrociate, e diciotto delle autofecondate sorpassarono 2 IV | capsule pesarono grammi 1,04. Diciotto fiori della stessa pianta 3 IV(33)| autosterilità è più notevole. Diciotto capsule prodotte coll’incrociamento 4 IV | di semi (grammi 0,346). Diciotto fiori furono fecondati col 5 IV | contai i semi contenuti nelle diciotto migliori. Essi erano in 6 IV | Giova osservare che sopra diciotto piante autofecondate ve 7 V | buoni semi. Furono fecondati diciotto fiori, col loro proprio 8 V | massimo di 7 per ciascuno. Diciotto baccelli spontaneamente 9 V | contenenti in media 18,3 semi. Diciotto fiori furono fecondati col 10 V | Nel 1868 incrociai diciotto fiori d’una pianta coperta 11 VI | polline e ne produssero diciotto. Vegetando nella serra, 12 VII | considerarsi eguali. Vi sono altri diciotto simili casi, nei quali le 13 VII | qualche particolarità i diciotto casi nei quali le autofecondate 14 IX | contenevano molti semi.~ ~Diciotto fiori fecondati col polline 15 IX | produssero nove capsule. Diciotto fiori fecondati col polline 16 IX | sei sulla quarta, e circa diciotto sulla quinta. Ma tutte queste