grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     II     |      alle medesime condizioni, buone o cattive.~ ~V’è ragione
 2    III     |       piante stesse produssero buone e numerose sementi. Ventisei
 3     IV     |     seme. I granelli di undici buone capsule pesarono grammi
 4     IV     |        polline e produssero 12 buone capsule, che contenevano
 5     IV     | maturassero più, furono tutte, buone o cattive, raccolte e contate.
 6     IV     |      può arguire dal numero di buone capsule prodotto. Queste
 7     VI     |       conteneva soltanto 35 di buone. Nelle altre quattro capsule
 8     VI     |     non poterne tirar fuori di buone. Tuttavia, per quanto ne
 9     VI     |  quaranta assi fiorali con 168 buone capsule, mentre le autofecondate
10     VI     |           Numero delle capsule buone~ ~ ~ ~Altezza dei più grandi
11     VI     |           Numero delle capsule buone~ ~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~0,250~ ~ ~ ~
12     VI     |        non contenevano sementi buone furono gettate. Le incrociate
13     VI     |        in maniera che erano in buone condizioni e fuori della
14      X     |       piante, siano capaci, in buone circostanze, di propagarsi
15      X     |    degli entomofili. V’è delle buone ragioni per credere che
16     XI(165)|    pag. 20. Müller trova delle buone ragioni per credere che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License