IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bundy 1 buon 12 buona 11 buone 16 buoni 39 buonissima 2 bureau 4 | Frequenza [« »] 16 accidente 16 aperto 16 base 16 buone 16 chelsea-incrociate 16 complesso 16 danno | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze buone |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | alle medesime condizioni, buone o cattive.~ ~V’è ragione 2 III | piante stesse produssero buone e numerose sementi. Ventisei 3 IV | seme. I granelli di undici buone capsule pesarono grammi 4 IV | polline e produssero 12 buone capsule, che contenevano 5 IV | maturassero più, furono tutte, buone o cattive, raccolte e contate. 6 IV | può arguire dal numero di buone capsule prodotto. Queste 7 VI | conteneva soltanto 35 di buone. Nelle altre quattro capsule 8 VI | non poterne tirar fuori di buone. Tuttavia, per quanto ne 9 VI | quaranta assi fiorali con 168 buone capsule, mentre le autofecondate 10 VI | Numero delle capsule buone~ ~ ~ ~Altezza dei più grandi 11 VI | Numero delle capsule buone~ ~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~0,250~ ~ ~ ~ 12 VI | non contenevano sementi buone furono gettate. Le incrociate 13 VI | in maniera che erano in buone condizioni e fuori della 14 X | piante, siano capaci, in buone circostanze, di propagarsi 15 X | degli entomofili. V’è delle buone ragioni per credere che 16 XI(165)| pag. 20. Müller trova delle buone ragioni per credere che