Cap.

 1      I| accorderà volentieri, che tale accidente ha per effetto di diminuire
 2      I|    questo caso, l’effetto dell’accidente non fu già di esagerare,
 3     II|       parte, attribuirsi ad un accidente. Le sei piante incrociate (
 4     II|      attribuita in parte ad un accidente, benchè queste piante offrissero
 5    III|      Essendomi sopravvenuto un accidente, ed essendo anche troppo
 6     IV|        forse possibile che per accidente siansi invertiti i bigliettini.~ ~
 7     VI|      Non si può attribuire all’accidente la maggior fecondità delle
 8     VI|        della fioritura. Questo accidente giustifica la poca elevatezza
 9     VI|     sviluppo, e per uno strano accidente, l’altezza media dei due
10     VI|       essi potevano anche, per accidente, restar fecondati col polline
11    VII|      distanze; alcuni sono per accidente portati da luoghi lontanissimi
12    VII|         danneggiata da qualche accidente, venne finalmente da questa
13    VII|   numero dei grani, se non per accidente, e in piccolissimo grado.
14     IX|       che ciò sia avvenuto per accidente. Nell’Origanum vulgare tuttavia,
15     IX|    cava, producono per un raro accidente qualche seme autofecondato.
16      X|     due liste contiene, per un accidente qualunque, un egual numero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License