IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vada 2 vadano 1 vaglio 1 vagum 15 val 2 vale 1 valga 1 | Frequenza [« »] 15 trovano 15 une 15 uniformità 15 vagum 15 variation 15 vegetato 15 vicina | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze vagum |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I(11) | nei grani del Papapaver vagum e del Delphinium Consolida; 2 IV | Iberis umbellata. — Papaver vagum. — Eschscholtzia californica, 3 IV | PAPAVERACEE. — Papaver vagum.~ Una sotto-specie del P. 4 IV | autofecondazione. Tuttavia il P. vagum produsse, nel mio giardino, 5 IV | ottenni delle piante di P. vagum. Poco dopo i fiori si schiusero, 6 IV | Tabella XXXIII. — Papaver vagum.~ ~ ~ ~Numero dei vasi~ ~ ~ ~ 7 VII | sta a 86~ ~ ~ ~ ~Papaver vagum~ ~ ~ ~15~ ~ ~ ~0,545~ ~ ~ ~ 8 IX | sta a 75~ ~ ~ ~ ~Papaver vagum, piante incrociate ed autofecondate 9 IX | Così avvenne del Papaver vagum. Un’altra specie, il P. 10 X | qualche capsula.~ ~Papaver vagum (Papaveracee). — Sul principio 11 X | protetta dagl’insetti.~ ~P. vagum. — Produsse alla fine d’ 12 X | dei secondi. Nel Papaver vagum, sopra quindici coppie, 13 X(140)| Limnantes Douglasii, Papaver vagum, Viscaria oculata, Beta 14 IndMat | Iberis umbellata. - Papaver vagum. - Eschscholtzia californica, 15 IndAl | rhoeas;~ » somniferum;~ » vagum;~ » misurazione;~ » numero