Cap.

 1      I|    nelle ultime generazioni. — Uniformità delle condizioni alle quali
 2     II| pertanto, attribuire la strana uniformità di colore, nei fiori della
 3    III|        varietà bianca. La loro uniformità di carattere, a paragone
 4    III|      presentarono una completa uniformità di carattere, offrendo così
 5     IV|       pesati. Per conservare l’uniformità si calcolarono i risultati
 6     VI|      quasi color carne. Questa uniformità di colore era più notevole
 7     VI|       pure da osservarsi per l’uniformità della loro altezza; meno
 8    VII|    queste piante ad assumere l’uniformità d’organismo.~ ~Nei miei
 9    VII|      sempre più imparentate.~ ~Uniformità di colore nei fiori di piante
10    VII|    come colorito. D’altronde l’uniformità di colore nei fiori delle
11    VII|      ultime generazioni, sulla uniformità in altezza delle pianticine
12    VII|      in stato naturale, e tale uniformità si unì pure (almeno in un
13    XII|    tende a stabilire in loro l’uniformità dei caratteri.~ ~Provai
14    XII|  caratteri esteriori una certa uniformità più notevole che non fosse
15 IndMat|    nelle ultime generazioni. - Uniformità delle condizioni alle quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License