IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restando 1 restano 25 restante 1 restanti 15 restar 2 restare 1 restarne 2 | Frequenza [« »] 15 qualcheduno 15 quantunque 15 raramente 15 restanti 15 sè 15 secernono 15 sfavorevoli | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze restanti |
Cap.
1 II| granelli per una. Gli altri 56 restanti risultarono da una fecondazione 2 II| cinque vasi, ed i granelli restanti, fossero o no in istato 3 II| avversarie inter-incrociate. Le restanti diciannove piante furono 4 III| di quattro vasi; tutte le restanti furono ammassate in punti 5 III| furono escluse. Le sei paia restanti crebbero irregolarissime, 6 IV| due vasi. Tutte le sementi restanti furono seminate alla rinfusa 7 IV| 100 sta a 86. Le sementi restanti furono seminate in un gran 8 IV| I semi delle tre specie restanti, in istato di germogliazione 9 IV| punti opposti di 4 vasi, e i restanti semi, gettati spessi spessi 10 IV| piccolo numero di fiori restanti fu aggiunto ai frutti. Le 11 V| vaso, e per ultimo tutti i restanti grani furono seminati spessi 12 V| non darò le misure che dei restanti tre vasi, nella seguente 13 VI| ancora; ed in tal caso, le restanti nove incrociate misurerebbero 14 VI| nutrimento assai povero. I grani restanti furono seminati all’aperto 15 IX| col polline d’una delle restanti piante autefertili, diedero