grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |             trapiantarono i soggetti nati dai grani, o i grani furono
 2     II    |         sopra i nipoti autofecondati nati dai figli autofecondati;
 3     IV    |          incrociati ed autofecondati nati dalle suddette piante, dopo
 4     IV    |    brasiliane, i loro genitori erano nati in Inghilterra. Siccome
 5      V    |        incrociati perfetti.~ ~I semi nati da fiori perfetti incrociati
 6     VI    |       confronto più grandi di quelli nati dall’incrociamento fra due
 7    VII    |      soggetti autofecondati ed altri nati dalla settima generazione
 8    VII    |           pianta, ch’io sapeva esser nati da semi immaturi, crebbero
 9    VII    |             104. D’altronde i frutti nati da fiori incrociati sulle
10    VII(74)|              1865, p. 42) che i semi nati dagli stami corti e dai
11    VII(74)|              in apparenza, da quelli nati dagli stami più lunghi,
12    VII    |               raggiunta dai soggetti nati da un incrocio fra piante
13     IX    | autofecondati. I pronipoti di Heros, nati da un incrocio con nuovo
14      X    |          furono più belli che quelli nati dai fiori autofecondati,
15    XII    |            p. 127). Ma i discendenti nati da un incrocio fra organismi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License