Cap.

 1    III|        gradazioni del giallo, con macchie svariatissime: porporine,
 2    III|          bianchi, picchiettati di macchie cremisi. — Io la chiamerei
 3     IV|         quindicina, alcune larghe macchie di pensées, senza vedervi
 4     IV|         quasi tutti i fiori delle macchie. Quasi tutti avvizzirono
 5      V|        non v’ebbero nei colori  macchie  striscie, come si vide
 6    VII|     generazione). — In due grandi macchie di piante, quattro incrociate
 7    VII|        potuto parer simili, ma le macchie cremisi non avevano  la
 8      X|       condurli al nèttare. Queste macchie seguono i vasi nei petali
 9      X| Pelargonium, Primula e Petunia le macchie si conservano generalmente,
10      X|         che lo sviluppo di queste macchie è realmente in relazione
11      X|          nel tempo stesso le loro macchie di color carico. Queste
12      X|           di color carico. Queste macchie adunque e le cellule del
13     XI|          erano alcune grandissime macchie di Stachys coccinea e di
14     XI|     tetralix che vegeta in grandi macchie nelle steppe, le aiuole
15  IndAl|           dai fiori vivaci;~ » le macchie oscure e le strie servono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License