IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] evaporazione 1 evenienza 1 evidente 20 evidentemente 15 evidenti 1 evidentissimo 3 evidenza 5 | Frequenza [« »] 15 costantemente 15 difficile 15 esistenza 15 evidentemente 15 fecondare 15 fori 15 francese | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze evidentemente |
Cap.
1 I| mie misure e che formano evidentemente delle curve affatto regolari. 2 II| generalmente più lunghe ed evidentemente più larghe che quelle delle 3 III| gran macchia, e s’erano evidentemente sviluppate da una sola radice 4 V| ma tale risultato si deve evidentemente a ciò che, qualcheduna delle 5 VII| inter-crociate, e tale è, evidentemente, una causa importantissima 6 VII| le pianticine non erano evidentemente in lotta con piante di altre 7 VII| sulle autofecondate risulta evidentemente dal peso relativo, dopochè 8 IX| piante incrociate furono evidentemente molto più fertili (e qualche 9 IX| diminuzione che noi abbiamo evidentemente dimostrata nella precedente 10 X| cellule del nèttare sono evidentemente in intima connessione fra 11 X| della digitale, servono evidentemente ad escludere gli insetti 12 X| autofecondazione, perchè sarebbe evidentemente dannoso ad una pianta che 13 X| sativa, la secrezione dipende evidentemente da cambiamenti avvenuti 14 XI| spesso sulla Erica tetralix, evidentemente attratte dalla simile tinta 15 XII| autofecondazione, e di altre specie evidentemente fatte per l’incrociamento. –