Cap.

 1     II|       essere, senza alcun dubbio, attribuita in parte ad un accidente,
 2    III|     Questa superiorità dev’essere attribuita non soltanto a ciò, che
 3     IV|         dev’essere, senza dubbio, attribuita al fatto che le piante incrociate
 4     IV|         loro fecondità dev’essere attribuita alla natura del polline
 5     IV|          polline, essa dev’essere attribuita al diverso trattamento,
 6      V|         parte di loro deve essere attribuita all’azione di questo insetto.
 7     VI|          dev’essere assolutamente attribuita alla loro diversa origine;
 8     VI|        generazione non può essere attribuita  alla immaturità dei semi,
 9     VI|         pianticine non può essere attribuita alla eredità diretta. Due
10    VII|          precedente, possa essere attribuita alla progredita degenerazione
11    VII|  sproporzione dev’essere in parte attribuita ai buoni effetti che risultano
12     IX|        Canna) può in parte essere attribuita a ciò, che le capsule autofecondate
13     IX| pianticine di rapa non può essere attribuita a ciò che i semi più pesanti
14      X|    notevole differenza può essere attribuita a ciò che le piante anemofile
15    XII|        Questa separazione è stata attribuita da molti naturalisti ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License