grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    | contengono molto polline, e sono aperti; questi possono essere e
 2    III(19)|       possiede i suoi due labbri aperti orizzontalmente e irritabili
 3    III(19)|         dal polline di fiori già aperti da molto tempo. Io non ho
 4    III    |        semi. I fiori perfetti ed aperti sono anch’essi piccolini,
 5      X    |   coerenti del cappuccio vengono aperti per l’introduzione d’un
 6      X    |         uno a quattro fiori così aperti, mentre quattordici non
 7      X    |        fiori sono ordinariamente aperti in modo che gli insetti
 8      X    |          abbiano bisogno d’esser aperti, perchè i fiori cleistogeni,
 9      X    |        ma nei fiori maggiormente aperti una gran quantità di polline
10      X    |         che ne producono i fiori aperti nella stessa pianta. E pure
11      X    |       essere i fiori comunemente aperti, e la perdita considerevole
12      X    |         abbiano ad essere sempre aperti. Essendovi nel regno vegetale
13      X    |         dubbio che tutti i fiori aperti possano essere facilmente
14     XI    |     quelle, quando hanno i fiori aperti o nel periodo di secrezione.
15     XI    |     della tromba, in molti fiori aperti. Le api visitano i fiori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License