IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 039 1 041 3 046 1 050 15 051 1 052 1 058 1 | Frequenza [« »] 15 0,250 15 0,700 15 0,900 15 050 15 125 15 21 15 79 | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze 050 |
Cap.
1 II| tempo più grande di 0m ,050 della sua antagonista, ma 2 II| compresa tra 0m ,025 e 0m ,050, tutte, o quasi, sorpassarono 3 III| superiorità media di 0m ,025 a 0m ,050 sopra le autofecondate. 4 III| parti arrivarono da 0m ,050 a 0m ,075, esse erano eguali; 5 III| autofecondate ebbero solo 0m ,050. Essendomi sopravvenuto 6 III| oltrepassavano l’altezza di 0m ,050; le inferiori le rigettai; 7 III| raggiunsero l’altezza di 0m ,050. Fra le incrociate le 24 8 IV| le autofecondate di 0m ,050. All’epoca della fioritura 9 IV| Arrivate all’altezza di 0m ,050 a 0m ,100, i tre gruppi 10 IV| in altezza, di circa 0m ,050 a 0m ,075, le pianticine 11 IV| le incrociate ebbero 0m ,050; o come 100 sta a 52. Custodite 12 V| arrivarono all’altezza da 0m ,050 a 0m ,075, la maggior parte 13 VI| altezza di 0m ,662 (cioè 0m ,050 più della maggiore autofecondata), 14 VI| superiori alle altre di 0m ,050 a 0m ,075. Noi abbiamo visto 15 VI| Quando le foglie ebbero 0m ,050 a 0m ,075 di lunghezza,