Cap.

 1     II|   straordinaria, o che alcuna delle seconde è rimasta piccolissima,
 2     IV| notevolmente superiori in peso alle seconde.~ ~Tabella XXIX. — Misure
 3     IV|              le prime superarono le seconde di 0m ,125 a 0m ,150. Trovo
 4      V|        altezza media di 0m ,180, le seconde di 0m ,156, cioè come 100
 5      V|       furono doppiamente alte delle seconde, nella proporzione di 100
 6    VII|              Le prime stettero alle seconde in altezza come 100 a 85,
 7    VII|          prime stavano in peso alle seconde come 100 a 49. – Non si
 8    VII|     misurate, le prime stavano alle seconde come 100 a 102. Tale scarso
 9    VII|            furono, in altezza, alle seconde come 100 a 104. D’altronde
10    VII|    eccezioni, fiorirono prima delle seconde. Dimostrai nel mio lavoro
11    VII|          riuscirono in altezza alle seconde, come 100 a 105. Per cui
12    VII|             stavano in altezza alle seconde, come 100 a 105, e in peso,
13    VII|     sviluppo, le prime stavano alle seconde come 100 a 82. Siccome le
14     IX|        prime superarono di molto le seconde in altezza. D’altra parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License