IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rododendro 2 romana 1 ronzò 1 rosa 14 rosacee 1 rosea 4 roseus 3 | Frequenza [« »] 14 proporzionale 14 raccolte 14 resta 14 rosa 14 sapere 14 sativa 14 seconde | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze rosa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | erano più o meno traenti al rosa; accidentalmente si vide 2 IV | aspetto: esse avevano i fiori rosa pallido invece che cremisi. 3 IV | prodotti erano color di rosa pallido, cioè il vero colore 4 IV | delle specie selvatiche; o rosa o rosa pallido. Nel Mimulus 5 IV | specie selvatiche; o rosa o rosa pallido. Nel Mimulus e nell’ 6 IV | se n’ebbero pochissimi di rosa pallido, cioè del colore 7 IV | ma dei suoi due colori rosa e cremisi. La tinta dominante 8 V(40)| quelle a petali color di rosa, o quelle che hanno una 9 V | pianticina incrociata ebbe rosa la cima da una lumaca e 10 VI | inquantochè i fiori furono d’un rosa più carico, le foglie un 11 VII | uniformemente colorati in rosa pallido, ed in questo differirono 12 X | della corolla colorata in rosa). Cinquanta capsule (delle 13 X | col polline d’una varietà rosa, ventiquattro produssero 14 X | ventiquattro produssero fiori rosa come quelli della pianta