IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] reso 4 resoconto 3 ressa 1 resta 14 restai 2 restando 1 restano 25 | Frequenza [« »] 14 precocità 14 proporzionale 14 raccolte 14 resta 14 rosa 14 sapere 14 sativa | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze resta |
Cap.
1 III| polline. Se il polline non vi resta dentro, i labbri, dopo un 2 III| di polvere fecondatrice resta sullo stigma, che ne rimane 3 III| specie di cui ora si tratta resta perfettamente fecondata 4 V| in sviluppo o in vigore. Resta pertanto stabilito che i 5 V| schiacciata a guisa di cucchiaio, resta un certo tempo applicata 6 V| misura, perchè il polline resta gran tempo nelle antere 7 VI| superficie intera dello stigma resta completamente coperta di 8 VII| anche in qualche altro caso. Resta però un piccolo gruppo di 9 IX| stigma in tempo inopportuno resta senza effetto, qualunque 10 X| tempo prima; e per tal modo resta grandemente favorito ed 11 X| Società d’Orticoltura, non gli resta più alcun dubbio su tal 12 XI| sappiamo che questo fiore resta aperto per molti giorni. 13 XII| fiori della stessa pianta resta senza effetto vantaggioso 14 XII| specie distinta, la pianta resta più o meno completamente