IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oppostamente 3 opposte 11 opposti 111 opposto 14 oppure 5 or 4 ora 47 | Frequenza [« »] 14 notevoli 14 nuove 14 oleracea 14 opposto 14 precocità 14 proporzionale 14 raccolte | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze opposto |
Cap.
1 I| compagna piantata al lato opposto vel vaso.~ ~Dopo che un 2 II| dopo, piantai nel canto opposto del medesimo quattro semi 3 II| autofecondati nel canto opposto. Tutte le pianticine, provenienti 4 III| autofecondate poste nel lato opposto dello stesso vaso, ma non 5 III| due giorni dopo nel punto opposto, dei semi incrociati. — 6 III| abbiamo adunque un risultato opposto a quello delle quattro precedenti 7 III| al contrario il gruppo opposto delle piante autofecondate, 8 III| gruppo autofecondato del lato opposto dello stesso vaso, aveva 9 V| autofecondati collocati nel punto opposto. Questi si schiusero due 10 VI| seminati spessi spessi nell’opposto punto di un grande vaso ( 11 VI| incrociate. Per cui, all’opposto di ciò che è avvenuto nel 12 VII| semi incrociati nel lato opposto. Le pianticine autofecondate 13 IX| autosterilità, è egualmente opposto a questa opinione, a meno 14 X| questa pianta come un caso opposto alla teoria dei vantaggi