IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] noterà 1 noterella 1 notevole 64 notevoli 14 notevolissima 6 notevolissimi 2 notevolissimo 3 | Frequenza [« »] 14 medesime 14 messe 14 minus 14 notevoli 14 nuove 14 oleracea 14 opposto | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze notevoli |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 V | Sarothamnus scoparius, effetti notevoli d’un incrociamento. — Ononis 2 V | della famiglia, s’ebbero notevoli risultati sotto un certo 3 V | visibile. — Tuttavia differenze notevoli non ve ne furono, in modo 4 VII | del nuovo ceppo. Tutte le notevoli differenze in altezza e 5 VII | Le mie piante furono notevoli per la loro autofecondità, 6 VII | piante non ebbe veramente notevoli effetti sulla discendenza 7 VII | Vi sono per altro delle notevoli eccezioni, le quali provano 8 X | latifolia presenta uno dei più notevoli casi di questo fatto, perch’ 9 X | le quali, sebbene meno notevoli, si manifestano però adatte 10 X(150)| e lo sviluppo di queste notevoli sostanze nutritive, in una 11 XII | Per molte altre piante i notevoli effetti di un incrocio con 12 XII | interni, e le differenze più notevoli che esistono fra due varietà 13 XII | le differenze sono poco notevoli».196 Ma noi non possiamo 14 IndMat | Sarothamnus scoparius, effetti notevoli d’un incrociamento. - Ononis