IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mese 7 mesi 2 messa 1 messe 14 messi 10 messico 1 metà 52 | Frequenza [« »] 14 male 14 mano 14 medesime 14 messe 14 minus 14 notevoli 14 nuove | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze messe |
Cap.
1 II| che ne derivarono furono messe a gareggiare con piante 2 II| separati, e non furono perciò messe in gara, diedero la rilevante 3 III| piante distinte, furono messe a confronto con delle autofecondate, 4 III| generazioni se fossero state messe in gara fra loro. — Nella 5 III| levate dai vasi per essere messe in piena terra, si ebbe 6 III| che le piante siano state messe in una stretta gara fra 7 IV| colle quali erano state messe a lottare. Del resto le 8 IV| ultima esperienza erano state messe in lotta con delle piante 9 IV| di capsule appena furono messe allo scoperto.~ ~I semi 10 IV| feconde in se stesse, furono messe in riserva, ed altre furono 11 VI| esperimenti; prima furono messe in vasi, ad una lotta moderata 12 VII| inter-crociate dello stesso ceppo, messe in confronto coi soggetti 13 VII| incrociate colle quali furono messe a confronto. Questa Tabella 14 VII| meno, che quand’esse erano messe a confronto in vasi separati,