grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1      I     |          apparenti e realiQuantità di polline impiegato. — Piano dell’
  2      I     |                  incrocio, col mezzo del polline d’un altro fiore posto,
  3      I     |                 è perchè la maturità del polline e dello stigma non avviene
  4      I     |              proterandre, nelle quali il polline matura prima dello stigma,
  5      I     |               fecondino col loro proprio polline. — V’è una piccola classe
  6      I     |                toccano si impolverano di polline e lo trasportano sopra altri
  7      I     |       assolutamente essere fecondati dal polline della pianta medesima, ma
  8      I     |                 sterili col loro proprio polline. — Vi è finalmente una classe
  9      I     |                  della preponderanza del polline proveniente da un altro
 10      I     |                 da un’altra varietà, sul polline proprio della pianta.~ ~
 11      I     |            chiusi, perchè in tal caso il polline non sarebbe stato esposto
 12      I     |                 piccolissima quantità di polline avrebbe bastato alla fecondazione,
 13      I     |                 d’una grande quantità di polline sono necessari alla fecondazione
 14      I     |           malgrado la esigua quantità di polline che producono. I fiori dell’
 15      I     |                  specie contengono molto polline, e sono aperti; questi possono
 16      I     |         scoppiano e coprono l’insetto di polline: uno dei filamenti, che
 17      I     |                 più essere fecondato dal polline del medesimo fiore, ma soltanto
 18      I     |               accidentale, col mezzo del polline d’una pianta diversa. Sprengel,
 19      I     |          differenza fra la efficacia del polline della stessa pianta e quella
 20      I     |              venga fecondato dal proprio polline». Del resto, egli non tenne
 21      I     |              chiaramente compreso che il polline è per necessità trasportato
 22      I(7)  |                anch’essi per ricevere il polline o il nèttare di dati fiori.
 23      I     |             processi mediante i quali il polline è trasportato da un fiore
 24      I     |                  mediante il proprio suo polline, corrisponde ad un modo
 25      I     |                 linaria, trasportando il polline dall’uno all’altro: se si
 26      I     |                fecondato dal suo proprio polline; altri rimasero incrociati
 27      I     |                  rimasero incrociati col polline d’un individuo diverso;
 28      I     |               fecondati dal loro proprio polline.~ ~Io feci le mie esperienze
 29      I     |             quando il tessuto è umido il polline può restarne danneggiato. —
 30      I     |                 seguito dal loro proprio polline; nel tempo stesso, sulla
 31      I     |           diverso, furono incrociati col polline d’una pianta distinta. —
 32      I     |               altra parte, fecondare col polline d’un altro individuo incrociato
 33      I     |              ciascuna generazione con un polline proveniente da una pianta
 34      I     |               generazione successiva col polline d’una nuova pianta.~ ~Io
 35      I     |          ermafrodita sono incrociati col polline proveniente da una diversa
 36      I     |      pianta-madre saranno incrociati col polline proveniente da una pianta-padre,
 37      I     |            ordinariamente incrociati col polline proveniente da due o più
 38      I     |              insetti minimi portatori di polline, come ad esempio il Thrips,
 39      I     |                in seguito incrociati col polline d’un altro fiore della medesima
 40      I     |                fossero incrociati con un polline portatovi dal Thrips da
 41      I     |                  Thrips che ci portarono polline d’una diversa pianta, d’
 42      I     |              pioggia e dagli insetti, il polline da me deposto sulla superficie
 43      I     |               gran numero di granelli di polline (fino a 50 e 60). — Anche
 44      I     |                  due dei grossi grani di polline di questo vegetale, le piante
 45      I     |              esattamente la quantità del polline ch’io deponeva sugli stigmi
 46      I     |                una soverchia quantità di polline poteva essere dannosa, ed
 47      I     |                troppo grande quantità di polline sopra lo stigma. Perciò
 48      I     |                 piccolissima quantità di polline sui larghi stigmi di 64
 49      I     |            grandissima quantità di detto polline copersi la superficie intiera
 50      I     |                  stati sovraccaricati di polline maturarono 61 capsule, ed,
 51      I     |                  una piccola quantità di polline posto sur un angolo dello
 52      I     |          ricevuto pochissima quantità di polline diedero un maggior numero
 53      I     |           forniti dalla gran quantità di polline furono un po’ più grossi
 54      I     |                 fecondati con pochissimo polline pesarono 79,20 grani (5gr ,
 55      I     |                le piccole differenze del polline adoperato, le nostre esperienze
 56      I     |                condizioni identiche) col polline prodotto da un ramo separato
 57      I     |                da un fiore fecondato col polline d’una pianta distinta, ma
 58      I     |                da un fiore fecondato col polline dello stesso fiore, o talvolta (
 59     II     |     autofecondate. — Piccola quantità di polline contenuto nelle antere delle
 60     II     |                 furono fecondati con del polline del medesimo fiore, e dieci
 61     II     |         individuo, furono incrociati col polline d’una pianta distinta. La
 62     II     |               dei fiori col loro proprio polline era inutile, perchè questo
 63     II     |                 per tal modo riceveva il polline. Il numero dei semi prodotti
 64     II     |                  di fiori incrociati col polline d’una pianta distinta, ed
 65     II     |                 II) furono fecondati col polline di piante distinte della
 66     II     |       autofecondate furono fecondati col polline del medesimo fiore. I granelli
 67     II     |               fiori furono fecondati col polline proveniente da altre piante
 68     II     |           autofecondate fertilizzati col polline dello stesso fiore, produssero
 69     II     |                 incrociate fecondate col polline d’una pianta differente
 70     II     |                 piccolissima quantità di polline; ma di ciò parlerò ancora.
 71     II     |                  da fiori incrociati col polline d’una pianta diversa (quantunque
 72     II     |               fecondati col loro proprio polline. — Presi, pertanto, dei
 73     II     |                qualcheduno dei fiori col polline d’un fiore distinto appartenente
 74     II     |               fecondati col loro proprio polline, e 36 capsule così ottenute,
 75     II     |                 le sue antere pochissimo polline. Molti fiori di questa pianta
 76     II     |               incrociati con quel po’ di polline che si potè raccogliere
 77     II     |               fecondati dal loro proprio polline. Le esperienze che ora noi
 78     II     |                  X) furono fecondati col polline di un’altra pianta incrociata
 79     II     |              precedente castrazione) col polline proveniente da piante della
 80     II     |               essere state fecondate col polline d’un nuovo ramo, dei rampolli
 81     II     |               fecondati col loro proprio polline, e le pianticine che ne
 82     II     |                XIV) furono fecondati col polline dello stesso fiore, e dai
 83     II     |             piante furono incrociati col polline d’altri figli di Heros.
 84     II     |               fecondati col loro proprio polline e produssero molte capsule,
 85     II     |                  floride e provvedute di polline, egualmente che quelle delle
 86     II     |                XVI, furono fecondati col polline dello stesso fiore; i rampolli
 87     II     |              fiori furono incrociati col polline d’un altro nipotino, di
 88     II     |               fiori furono fecondati col polline di un fiore distinto, e
 89     II     |          lasciano una grande quantità di polline sul loro stigma; 2o perchè
 90     II     |                incrociate, fecondate col polline d’una pianta distinta, e
 91     II     |            fertilizzate col loro proprio polline, contenevano semi nella
 92     II     |      appartenenti a piante fecondate dal polline di un’altra pianta, e delle
 93     II     |              impregnate dal loro proprio polline, contenevano sementi nella
 94     II     |     spontaneamente fertilizzate col loro polline, diedero delle capsule (
 95     II     |          autofecondate. — La quantità di polline contenuto in una di queste
 96     II     |               fecondati col loro proprio polline, ed otto di questi caddero.
 97     II     |               fecondate dal loro proprio polline. Questo è un fatto rimarchevole
 98     II     |                dopo un incrociamento col polline d’un ramo novello, furono
 99    III     |              avevano il dorso coperto di polline; quand’esse penetravano
100    III     |                in un altro fiore, questo polline era lambito sul loro corpo
101    III     |                   rinserrando i grani di polline. Se il polline non vi resta
102    III     |                  grani di polline. Se il polline non vi resta dentro, i labbri,
103    III     |                    Se un’ape entra senza polline nel fiore, essa tocca lo
104    III     |             quand’essa n’esce coperta di polline essa non può lasciarne un
105    III     |            autofecondato col proprio suo polline, ed altri della stessa pianta
106    III     |             pianta furono incrociati col polline d’una pianta distinta. —
107    III     |              incrociate fu fecondata col polline di un’altra pianta, e le
108    III     |              nuovamente del loro proprio polline.~ ~Piante incrociate ed
109    III     |              impregnati col loro proprio polline e produssero 26 capsule,
110    III     |              impregnate col loro proprio polline, produssero quindici capsule,
111    III     |               fecondate col loro proprio polline, maturarono 17 capsule:
112    III     |               fecondati col loro proprio polline. Queste ultime pianticine
113    III     |               fecondati col loro proprio polline diedero, niente meno, che
114    III     |               fecondati col loro proprio polline, e se ne ottennero così
115    III     |      autofecondata furono incrociati col polline di un’altra pianta della
116    III     |      autofecondata, furono fecondati col polline preso da piante ottenute
117    III     |              antecedente evirazione, dal polline delle piante Chelsea, produssero
118    III     |            generazione autofecondata dal polline d’un piede della Chelsea;
119    III     |             pianta furono incrociati col polline d’altri fiori della stessa
120    III     |              impregnati col proprio loro polline. I semi così ottenuti furono
121    III     |               fecondati col loro proprio polline.~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ ~
122    III     |               fecondati col loro proprio polline.~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ ~
123    III     |            generazione fu incrociata col polline di una pianta a fiori gialli
124    III     |               fecondati col loro proprio polline; ma tale risultato non è
125    III     |                  vale a dire che il loro polline matura e si spande il più
126    III     |        ricercarne il nèttare, portano il polline di fiore in fiore. I due
127    III     |                 lunghi, espandono il lor polline prima degli inferiori, più
128    III(19) |               anche essere fecondati dal polline di fiori già aperti da molto
129    III     |                 in sul principio il loro polline, diminuendo così la probabilità
130    III     |        constatato che l’applicazione del polline sullo stigma, prima che
131    III     |                 esse s’involgerebbero di polline (secondo l’osservazione
132    III     |           exodermi raccolgonobene il polline caduto, che io ho veduto
133    III     |                  fiori, ciascuno col suo polline, e sei altri col polline
134    III     |                 polline, e sei altri col polline d’una pianta distinta che
135    III     |        accidentalmente caduto un poco di polline aderente alle antere dopo
136    III     |                portare i peli coperti di polline, di cui è rivestita la faccia
137    III     |              fiori furono incrociati col polline d’un altro fiore della stessa
138    III     |               fecondati col loro proprio polline. Tutti produssero delle
139    III     |          attribuirsi all’inefficacia del polline sullo stigma dello stesso
140    III     |               fecondati col loro proprio polline.~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ ~
141    III     |               fecondati col loro proprio polline, e in particolar modo nel
142    III     |                  piante protette, che il polline e lo stigma dello stesso
143    III     |                  che vanno a cercarvi il polline. H. Müller, ha dimostrato
144    III     |               fiori furono fecondati col polline d’una pianta diversa. Le
145    III     |              fiori furono incrociati col polline d’una pianta distinta, e
146    III     |               fecondati col loro proprio polline, e le loro sette capsule
147    III     |              stigma aveva ricevuto molto polline, diedero una media di semi
148    III     |              fiori furono incrociati col polline d’una pianta distinta, ed
149    III     |                  ch’essa è fecondata dal polline d’un altro fiore; l’altra
150    III     |        naturalmente essere fecondata dal polline d’una pianta distinta per
151    III     |                  mia cura incrociati col polline d’una pianta distinta, ed
152    III     |                  grandissima quantità di polline. Tuttavia, nell’autunno,
153    III     |              anni, furono incrociati col polline d’una pianta distinta, ma
154    III     |               fiori furono fecondati col polline del fiore stesso, e diedero
155     IV     |                 sterili col loro proprio polline. — Viola tricolor, effetti
156     IV     |             fioritura, ed incrociata col polline di un’altra pianta della
157     IV     |                 nuovamente fecondati col polline di un’altra pianta incrociata,
158     IV     |                anteriore evirazione, col polline d’una pianta appartenente
159     IV     |               produsse pochi semi e poco polline. — Non è adunque da stupirsi
160     IV     |                    Piante incrociate col polline d’un ramo nuovo.~ ~ ~ ~Piante
161     IV     |              cremisi-verde fecondata col polline della varietà bianco-verde,
162     IV     |      autofecondate furono incrociate col polline di una pianta distinta;
163     IV     |             dell’ultima generazione, col polline di una pianta distinta,
164     IV     |              altre furono incrociate col polline proveniente da piante derivate
165     IV     |          moltissime api raccoglitrici di polline, e quella delle mosche e
166     IV     |               perdono ben presto il loro polline, e nel caso del P. rhaeas,
167     IV     |                fecondato dal suo proprio polline, mentre che altri (senza
168     IV     |          evirazione) si incrociarono col polline di un altro fiore. Ma io
169     IV     |               fecondati col loro proprio polline, operandosi tal fatto immediatamente
170     IV     |                 dopo la loro antesi, col polline d’un altro fiore e ne ottenni
171     IV     |             aiuole, furono fecondati col polline delle piante distinte e
172     IV     |               fecondati col loro proprio polline e produssero 12 buone capsule,
173     IV     |                  per la fecondazione col polline della stessa pianta e diventarono,
174     IV     |         fertilissime dopo l’incrocio col polline di qualche altro piede.
175     IV     |              fecondati sotto il velo col polline di un’altra pianta, produssero
176     IV     |               fecondati col loro proprio polline, produssero sette capsule
177     IV     |                 nuovamente fecondati col polline della stessa pianta e produssero
178     IV     |        esperienza, furono incrociati col polline d’un altro nipote e diedero
179     IV     |         esperienza, furono fecondati col polline di una pianta d’origine
180     IV     |           effetti d’un incrociamento col polline d’un nuovo piede, nel caso
181     IV     |                efficace il trasporto del polline di pianta in pianta col
182     IV     |                 sterili col loro proprio polline), noi possiamo concludere
183     IV     |                stigma fosse riempiuto di polline. Essi restarono tuttavia
184     IV     |             artificiale col loro proprio polline, mentre alcune altre piante
185     IV     |             questi fiori ne portarono il polline di pianta in pianta, esse
186     IV     |                  di dover trasportare il polline da una pianta ad un’altra,
187     IV     |                  il loro stigma ricevuto polline, perchè i fiori furono più
188     IV     |                  senza risultato con del polline proveniente dalla stessa
189     IV     |           fecondissime dopo l’azione del polline preso sopra un altro piede.
190     IV     |              questa pianta fecondati col polline d’un individuo distinto,
191     IV     |                  lasciano cadere il loro polline in un canale semi-cilindrico,
192     IV     |                contornato di papille. Il polline così raccolto, si trova
193     IV     |                in tal modo i granelli di polline aderenti alle papille possono
194     IV     |                  loro zampine coperte di polline. Io contrassegnai i fiori
195     IV     |             pianta furono incrociati col polline di un’altra pianta che io
196     IV     |               fecondati col loro proprio polline. Il numero medio dei semi
197     IV     |               fecondati col loro proprio polline e tutti diedero anch’essi
198     IV     |                dopo un incrociamento col polline d’una pianta distinta, che
199     IV     |                  incrociai sei fiori col polline d’una pianta distinta. Esse
200     IV     |                fiori, sotto un velo, col polline d’una pianta distinta, ed
201     IV     |                fecondai col loro proprio polline. I primi diedero maggior
202     IV     |              fiori furono incrociati col polline di un’altra pianta e diedero
203     IV     |               fecondati col loro proprio polline e produssero dodici capsule
204     IV     |                  medesimo giardino.39 Il polline è generalmente sparso e
205     IV     |                  l’autofecondazione, del polline della stessa pianta in luogo
206     IV     |              fiori furono incrociati col polline d’una pianta distinta, e
207     IV     |                nuovamente incrociati col polline d’una pianta diversa della
208     IV     |                 stesse. Otto di loro col polline dello stesso fiore, il resto
209     IV     |               stesso fiore, il resto col polline d’un altro fiore dello stesso
210     IV     |                nuovamente incrociati col polline di un’altra pianta dello
211     IV     |                  modo da maturare il suo polline, e il suo stigma, in un
212     IV     |               XLVI, furono fecondati col polline d’altri fiori della stessa
213     IV     |              XLVI) furono incrociati col polline di piante incrociate riportate
214     IV     |        generazione furono incrociate col polline delle piante derivate dai
215     IV     |               attribuita alla natura del polline impiegato nel fecondare
216     IV     |              differenza nella natura del polline, essa dev’essere attribuita
217     IV     |                  genitori produttori del polline, durante le molte generazioni
218     IV     |           Hibiscus furono incrociati col polline d’una pianta distinta, molti
219      V     |              fiori furono incrociati col polline di un’altra pianta, ma,
220      V     |               allo scopo di rigettare il polline vecchio, e sparso da molto
221      V     |              essere meno efficace che il polline fresco. Altri fiori dello
222      V     |          individuo furono incrociati col polline d’una pianta che, sebbene
223      V     |              piena aria e incrociati col polline d’una pianta distinta, produssero
224      V     |                  fiori, col loro proprio polline, e produssero undici capsule
225      V(40) |                fecondato dal suo proprio polline. Citerò come esempio di
226      V     |              fiori furono incrociati col polline d’una pianta distinta; ma
227      V     |          incrociata furono fecondati col polline d’una incrociata, perchè
228      V(41) |                 api le visitano pel loro polline. Il sig. Farrer dice (Nature,
229      V     |             contorna lo stigma spinge il polline all’infuori. Il polline
230      V     |                  polline all’infuori. Il polline allora s’attacca alla testa
231      V     |             giovanissimi e fecondati col polline della Dama imbellettata.
232      V     |                 2o la grande quantità di polline prodotta, che è più che
233      V     |      inferiormente da un fitto strato di polline che certamente portavano
234      V     |              qualche volta secreto, e il polline aderisca allo stigma vischioso
235      V     |               gioventù, fu fecondato col polline del pisello da odore color
236      V     |                 a vicenda incrociati col polline di un’altra pianta, ed i
237      V     |               che cercano il nèttare; il polline umido e vischioso collocato
238      V     |                  trova una spazio per il polline ed orientati in modo da
239      V     |                 per il trasferimento del polline da fiore in fiore». — Malgrado
240      V     |                 e della gran quantità di polline ch’essi producono, è strano
241      V     |               api raccolgono talvolta il polline dei fiori vecchi e già fecondati,
242      V     |                  alla nota efficacia del polline d’una varietà sull’ovaia
243      V     |              fiori furono incrociati col polline d’una pianta distinta, che
244      V     |                  all’infuori spalmano di polline il ventre degli insetti.
245      V     |                 vi lascia il fardello di polline di cui è caricata. Non appena
246      V     |                 dell’ape impolverato dal polline proveniente dal lungo stame,
247      V     |                 dell’ape impolverata dal polline degli stami corti, il quale
248      V     |                 noi vedremo tosto che il polline d’una pianta distinta è
249      V     |                 stato quasi naturale col polline di un’altra pianta vicina.
250      V     |                 molto più produttivi col polline di un’altra pianta che col
251      V     |           perfetti furono incrociati col polline di una pianta diversa, e
252      V     |               visitati dagli insetti. Il polline d’una pianta distinta è
253      V     |                se non sono fecondate col polline di un’altra pianta.56 Quattordici
254      V(56) |               fecondati col loro proprio polline. Pare adunque che, nello
255      V(56) |                  vi portano sul dosso il polline preso da altri fiori della
256      V     |             necessariamente ricevere del polline di un’altra pianta. Alcuni
257      V     |     autofecondati sotto un velo, non col polline dello stesso flosculo, ma
258      V     |                con loro trasportando del polline d’una pianta su l’altra,
259      V     |                perdono per tempissimo il polline: questo è trattenuto dai
260      V     |                 stigma, premendo così il polline della circonferenza del
261      V     |                mia cura col loro proprio polline, ma in causa della cattiva
262      V     |              fiori furono incrociati col polline di un’altra pianta, e questi
263      V     |       allungandosi lentamente, spinge il polline al di fuori delle antere
264      V     |              fecondati. L’espulsione del polline è anche aiutata daglinsetti
265      V     |                 uscenti dalle antere. Il polline così spinto all’infuori,
266      V     |              fiore di Lobelia ramosa col polline di un’altra pianta, ottenni
267      V     |                 coerenti, e mancavano di polline, e che poche piante incrociate
268      V     |            alcuni fiori col loro proprio polline, e siccome questo matura
269      V     |                 fiore e di conservare il polline in una cartolina egualmente
270      V     |    contrassegnata. Per tal modo adoperai polline molto maturo per l’autofecondazione.
271      V     |              pianta furono fecondati col polline di una pianta distinta;
272      V     |            distinta; per ottenere questo polline, le coalescenti antere dei
273      V     |             pistillo, è probabile che il polline di cui mi sono servito fosse
274      V     |                  suddetto, che, cioè, il polline adoperato nell’incrociamento
275      V(62) |             agita, produce la caduta del polline sulla schiena di un insetto
276      V     |             risultante dall’impiego d’un polline di diverso grado di maturità,
277      V     |    autofecondazione; ottenni pertanto il polline, per le due esperienze,
278      V     |                nuovamente incrociati col polline d’una pianta distinta. —
279      V     |                 nuovamente fecondati col polline delle antere di altri fiori
280      V     |        precedente generazione, in cui il polline dello stesso fiore, conservato
281      V     |              fiori furono incrociati col polline d’una pianta distinta; essi
282      V     |               fecondati col loro proprio polline, e diedero dieci capsule,
283      V(63) |                 sono affatto sterili col polline delle stesse piante, sebbene
284      V     |                  certa misura, perchè il polline resta gran tempo nelle antere
285      V     |                 d’una pianta coperta col polline d’una pianta distinta; ma
286      V     |         applicato sopra molti stigmi del polline immaturo. Questi fiori contenevano
287      V     |                 sciami per ricercarne il polline, produssero grammi 5,135
288      V     |              fiori furono incrociati col polline di una pianta distinta,
289      V     |               fecondati col loro proprio polline, e non produssero che sei
290     VI     |            stigma sprovvisto del proprio polline, non diedero mai una grande
291     VI     |             capsule; ciò dimostra che il polline d’altra pianta ha dovuto,
292     VI     |               velo furono incrociati col polline d’una pianta distinta, e
293     VI     |               fecondati col loro proprio polline, e produssero tre capsule
294     VI     |                 direttamente col proprio polline, e produssero dodici capsule,
295     VI     |               fecondati col loro proprio polline. Essi diedero solo cinque
296     VI     |              perchè avendo paragonato il polline di qualche pianta incrociata
297     VI     |        generazione, furono fecondati col polline di queste nuove piante.
298     VI     |                nuovamente incrociati col polline d’una delle piante incrociate,
299     VI     |                 che un incrociamento col polline di un ramo nuovo aumentò
300     VI     |                  per la quinta volta dal polline di un’altra pianta dello
301     VI     |            influisca l’incrociamento col polline d’un nuovo ceppo sulla fecondità
302     VI     |                  dei fiori fecondati col polline d’una pianta distinta diedero
303     VI     |            varietà furono incrociati col polline di una varietà un po’ differente
304     VI     |         comperati, furono incrociati col polline d’una pianta distinta della
305     VI     |                che furono incrociate col polline d’una pianta distinta diedero
306     VI     |               fecondate col loro proprio polline; e l’esperienza, che abbiamo
307     VI     |         descritta, furono incrociati col polline d’una pianta incrociata
308     VI     |               fecondati col loro proprio polline. Tutti produssero bellissime
309     VI     |               fecondati col loro proprio polline, e quattro altri della pianta
310     VI     |             stessa furono incrociati col polline d’una pianta incrociata
311     VI     |                generatori incrociati col polline d’una pianta distinta produssero
312     VI     |       progenitori), furono fecondate col polline delle piante di Kew, cioè
313     VI     |             furono fecondati col proprio polline, e le pianticine così ottenute
314     VI     |             generatrici, un incrocio col polline d’un ceppo novello non ebbe
315     VI     |            autofecondata, incrociata col polline d’un nuovo ramo, e di cinquantasei
316     VI     |               Dieci fiori incrociati col polline di piante riconosciute assolutamente
317     VI     |                  aspettarsi di vedere il polline cadervi sopra e produrre
318     VI     |           necessariamente han portato il polline di fiore in fiore.~ ~Tabella
319     VI     |               primo luogo incrociati col polline d’una pianta distinta dalla
320     VI     |               fecondati col loro proprio polline e ne produssero diciotto.
321     VI     |               prima età, e fecondati col polline della varietà azzurra, Questo
322     VI     |         fecondazione è necessario che il polline dell’una forma sia applicato
323     VI     |                una forma è fecondata col polline della forma stessa, non
324     VI     |                  quarta generazione, col polline preso da individui non affini,
325     VI     |             fecondati legittimamente col polline d’una primavera a corto
326     VI     |               fecondati col loro proprio polline, e produssero diciassette
327     VI     |            furono tuttavia fecondati col polline d’una pianta distinta della
328     VI     |                erano state fecondate col polline preso da un individuo distinto,
329     VI     |              illegittima, incrociata col polline d’una pianta a corto stilo,
330     VI     |            bisessuale. In conseguenza il polline e lo stigma d’uno stesso
331     VI     |              necessità del trasporto del polline di una forma sull’altra,
332     VI     |                 i fiori col loro proprio polline, e d’incrociare altri fiori
333     VI     |                 un modo illegittimo, col polline di un’altra varietà o ramo
334     VI     |            legittimamente incrociati col polline di una Primavera comune
335     VI     |         illegittima sia col loro proprio polline, sia con quello dei fiori
336     VI     |             corto stilo col loro proprio polline, poi, altri fiori delle
337     VI     |                  delle stesse piante col polline di piante distinte appartenenti
338     VI     |               fecondate col loro proprio polline. Ma negli altri tre vasi
339     VI     |            legittimamente incrociati col polline d’un piede distinto; mentre
340     VI     |           illegittimamente fecondati col polline di fiori della stessa pianta.
341     VI     |                fiori delle due forme col polline della stessa pianta. Ottenni
342     VI     |                 altri semi; e siccome il polline non coerente era abbondantissimo,
343     VI     |                 parte di tali piante, il polline sparso prima dell’antesi
344     VI     |                 piccolissima quantità di polline basta alla fecondazione,
345     VI     |                 corto dell’ordinario, il polline viene deposto al disotto
346     VI     |                 completamente coperta di polline. Siccome poi, comunemente,
347     VI     |                 che una gran quantità di polline sia prodotta inutilmente.
348     VI     |                 a meno di trasportare il polline da un fiore all’altro.71~ ~
349     VI     |                furono pure fecondate col polline di un’altra pianta incrociata.~ ~
350     VI     |               contraddetto.~ ~Siccome il polline vien deposto per tempo sul
351     VI     |               esperienze o fecondati col polline d’una pianta distinta. Altri
352     VI     |               fecondati col loro proprio polline. Dalle sementi così ottenute
353     VI     |               che s’erano dischiusi, col polline d’una pianta distinta. Questo
354     VI     |              fiori furono incrociati col polline d’una pianta distinta. Altri
355     VI(71) |                 ingannati, perciò che il polline è deposto assai per tempo
356     VI     |                serra, e le incrociai col polline d’una pianta distinta. Di
357     VI     |         mutuamente i fiori. Raccolsi del polline d’una pianta unica, vivente
358     VI     |               erano stati impregnati col polline della pianta stessa, ma
359     VI     |          accidente, restar fecondati col polline del fiore stesso. I due
360     VI(72) |                  di essere fecondata col polline di un’altra pianta, perchè
361     VI(72) |                maschi lasciano andare il polline prima che siano maturi gli
362    VII     |               fecondati col loro proprio polline, la loro altezza media fu
363    VII     |               parenti sia incrociati col polline~ d’altre piante della stessa
364    VII     |                 genitori incrociati~ col polline di piante distinte della
365    VII     |              Essendo stati fecondati col polline preso sopra un nuovo ceppo,
366    VII     |     inter-crociate, furono fecondati col polline di un’altra pianta inter-crociata,
367    VII     |               prodotto d’un incrocio col polline d’un nuovo ceppo, e l’altro
368    VII     |              fossero stati fecondati col polline di un’altra pianta. Le pianticine
369    VII     |            Caryophyllus. — Incrociai col polline d’un nuovo ceppo alcune
370    VII     |               dopo essere incrociati col polline di soggetti appartenenti
371    VII     |               rossa furono fecondati col polline d’una varietà vicinissima
372    VII     |            legittimamente incrociati col polline d’un nuovo ramo, ed altri
373    VII     |              impregnati col loro proprio polline. Dai semi che se ne ottennero
374    VII     |         generazioni (cioè effettuata col polline della stessa forma ma preso
375    VII     |     autofecondata, furono incrociati col polline d’una varietà distinta o
376    VII     |         generazione furono fecondate col polline di un’altra pianta egualmente
377    VII     |              impregnati col loro proprio polline, ma talvolta anche col polline
378    VII     |           polline, ma talvolta anche col polline di altri fiori della stessa
379    VII     |      autofecondate od inter-crociate col polline d’una pianta che non fosse
380    VII     |                  io mi sono servito d’un polline inegualmente maturo, è possibile
381    VII     |                generatori, fecondati col polline d’un individuo della stessa
382    VII     |                che furono incrociati col polline di un’altra pianta, diedero
383    VII     |          purpurea, furono incrociati col polline d’altri fiori dello stesso
384    VII     |               fecondati col loro proprio polline. Si ottennero così delle
385    VII(74) |                  struttura, producano un polline diverso; e in tal caso un
386    VII(74) |                attività fecondatrice nel polline. È ciò che avvenne nelle
387    VII(74) |           ottenute da fiori ottenuti col polline degli stami più corti, differivano
388    VII     |           incrociamento col loro proprio polline o con quello d’una pianta
389    VII     |               fecondati col loro proprio polline, furono coltivati, nel modo
390    VII     |             piante furono incrociati col polline d’una pianticella distinta,
391    VII     |             furono allora incrociati col polline d’un piede distinto; altri
392    VII     |                  piante col loro proprio polline, e non produssero alcuna
393    VII     |                  allora trenta fiori col polline di un’altra delle tre piante
394    VII     |                 fecondò altri cinque col polline d’una pianta vivente ad
395    VII     |            generazione, col loro proprio polline, il loro colore, nelle ultime
396    VII(79) |              poteva essere fecondato col polline dell’altro, ma non col proprio.~ ~
397     IX     |               fecondati col loro proprio polline e quella dei fiori fecondati
398     IX     |                  dei fiori fecondati col polline d’altri fiori della stessa
399     IX     |                 dei fiori incrociati col polline d’una pianta distinta e
400     IX     |              distinta e col loro proprio polline, fecondità ch’è dimostrata
401     IX     |               essere stata fecondata col polline d’una specie distinta e
402     IX     |               distinta e col proprio suo polline; secondariamente alla fertilità
403     IX     |            generazione della Petunia, il polline prodotto dalle autofecondate
404     IX     |                 dei fiori incrociati col polline di una pianta distinta e
405     IX     |              distinta e col loro proprio polline. Questo paragrafo riguarda
406     IX     |                 causata dalla natura del polline impiegato; cioè a dire che
407     IX     |              causa d’errore, perocchè il polline applicato sullo stigma in
408     IX     |                 sterili col loro proprio polline.~ ~Tabella F.~ ~Fecondità
409     IX     |            fecondazione col loro proprio polline o con quello di un’altra
410     IX     |                  la minore efficacia del polline dello stesso fiore e la
411     IX     |                 nuovamente fecondate col polline d’una pianta distinta e
412     IX     |                  ultime col loro proprio polline. La fecondità è valutata
413     IX     |                  dei fiori fecondati dal polline di un’altra pianta e degli
414     IX     |               fecondati col loro proprio polline; di più essi produssero,
415     IX     |               fecondati col loro proprio polline furono più produttivi che
416     IX     |                che quelli incrociati col polline d’una varietà un po’ diversa,
417     IX     |              ebbe luogo col loro proprio polline; ma v’è un’altra forma di
418     IX     |               diretta che si ottiene col polline d’un altro fiore della stessa
419     IX     |                 sterili col loro proprio polline).~ ~I casi di cui ora si
420     IX     |           fecondati sia col loro proprio polline, sia con quello d’una pianta
421     IX     |               fecondati dal loro proprio polline, ma ben anche da qualche
422     IX     |          meccanica che impedisce al loro polline di arrivare sullo stigma,
423     IX     |             stigma, oppure da ciò che il polline e lo stigma maturano in
424     IX     |                due anni col loro proprio polline, poterono tuttavia essere
425     IX     |               Lobelia fulgens, di cui il polline e gli ovuli erano tuttavia
426     IX     |                 sterili col loro proprio polline, ma certi cangiamenti nella
427     IX     |                 se stessi, fecondati col polline dei loro stessi rampolli
428     IX     |                 sterili col loro proprio polline, e F. Müller ha constatato
429     IX     |                   od artificialmente col polline d’una pianta distinta; nei
430     IX     |                  artificiale col proprio polline. L’altra pianticina produsse,
431     IX     |             essendo stati impregnati col polline d’una pianta distinta del
432     IX     |                non fossero fecondate dal polline d’una pianta distinta, sia
433     IX     |             furono fecondati, alcuni col polline dello stesso fiore, altri
434     IX     |                  stesso fiore, altri col polline d’un altro fiore della pianta
435     IX     |                  dopo l’applicazione del polline erano penetrati dai tubi
436     IX     |          fecondati diciannove fiori, col polline d’una pianta distinta, produssero
437     IX     |      completamente sterile con qualsiasi polline. Per cui, malgrado la lontananza,
438     IX     |            sedici fiori col loro proprio polline, e diedero cinque capsule,
439     IX     |                stigmi si ricopersero col polline dell’altro fiore. Due delle
440     IX     |                furono ben intonacati col polline dei fiori del loro proprio
441     IX     |                spontaneamente coperti di polline, ma non producenti un sol
442     IX     |               corimbi furono coperti col polline della varietà porpora, e
443     IX     |             varie riprese, ricoperti col polline della loro propria infiorescenza,
444     IX     |                 dotate di fecondità, col polline reciproco, furono completamente
445     IX     |                completamente sterili col polline di altri fiori della stessa
446     IX     |                 sterili col loro proprio polline, ma feconde con quello di
447     IX     |                 A essendo incrociati col polline di B e C produssero tredici
448     IX     |               Fecondati sedici fiori col polline d’altri fiori della stessa
449     IX     |                  B furono incrociati col polline di A e di C o D, e tutti
450     IX     |             Diciotto fiori fecondati col polline d’altri fiori della stessa
451     IX     |                  C furono incrociati col polline di A, B, D o E, e produssero
452     IX     |           Fecondati diciannove fiori col polline d’altri fiori della stessa
453     IX     |                  D furono incrociati col polline dei fiori di A, B, C o E
454     IX     |             Diciotto fiori fecondati col polline dei fiori della stessa pianta
455     IX     |                fiori di E incrociati col polline di A, C o D diedero tutti
456     IX     |               fiori furono fecondati col polline di altri fiori della stessa
457     IX     |             numero) furono fecondati col polline d’altri fiori delle stesse
458     IX     |             fiori in ciascuna pianta col polline di diverse altre piante.
459     IX     |               nota) furono fecondati col polline di altri fiori della stessa
460     IX     |               fecondati col loro proprio polline, era avvenuta la penetrazione
461     IX     |                sebbene senza effetto. Il polline cade generalmente, e credo
462     IX     |             caduto qualche granellino di polline estraneo sui loro stigmi.
463     IX     |              metà, furono impregnati col polline d’una delle altre piante,
464     IX     |               vicenda fecondati col loro polline, ed altri col polline d’
465     IX     |               loro polline, ed altri col polline d’una delle restanti piante
466     IX     |                  misero a trasportare il polline dall’una all’altra di queste
467     IX     |                tessuto e trasportarne il polline sulle piante circostanti.
468     IX     |            Abutilon furono fecondati col polline d’altri fiori della stessa
469     IX     |                nel caso del Senecio, col polline d’altri fiori dello stesso
470     IX     |             fiori della stessa pianta il polline era un po’ più efficace
471     IX     |               fecondati col loro proprio polline, solo quattordici diedero
472     IX     |                 fecondandole poi sia col polline di un’altra pianta della
473     IX     |                  straordinario in cui il polline dello stesso fiore ha l’
474     IX     |                 feconde col loro proprio polline che con quello di un’altra
475     IX     |                 sterili col loro proprio polline, cioè dopo l’autofecondazione,
476     IX     |            quanto occorre i granelli del polline, in modo che i tubi non
477     IX     |                bene sviluppati quando il polline proviene dallo stesso fiore.
478     IX(92) |               fecondate col loro proprio polline.~ ~
479     IX     |              reazione fra i granelli del polline e lo stigma. Ad esempio,
480     IX     |                  sopra cento granelli di polline non se ne sviluppa che uno
481     IX     |                contenuti nei granelli di polline o negli ovoli; ora dall’
482     IX     |                Brasile, ma è fertile col polline d’un altro individuo. La
483     IX     |           viventi allo stato naturale il polline dello stesso fiore non può
484     IX     |                prevenire il contatto del polline collo stigma dello stesso
485     IX     |              nello stesso tempo e che il polline della stessa pianta è egualmente
486     IX     |                 egualmente nocivo che il polline dello stesso fiore. Nondimeno
487     IX     |            omettere la preponderanza del polline d’un individuo distinto
488     IX     |              perfettamente fecondate col polline preso da una di loro, ma
489     IX     |                autosterili fecondate col polline di un altro individuo: se
490     IX     |                 può essere fecondata dal polline di ciascuno degli innumerevoli
491     IX     |               fecondati col loro proprio polline differisce molto nei fiori,
492     IX     |            fertilizzati col loro proprio polline, diedero diciannove bellissime
493     IX     |               fecondati col loro proprio polline, diedero metà dei semi che
494     IX     |               fecondati dal loro proprio polline (che è la forma più rigorosa
495     IX     |                  da fiori incrociati col polline d’un altro fiore della stessa
496     IX     |             legittimamente fecondate col polline d’un individuo distinto.
497     IX     |               fecondati col loro proprio polline.~ ~Se noi consideriamo i
498     IX     |          prodotti da fiori fecondati col polline di un’altra pianta e da
499      X     |                fecondatrice d’uno stesso polline. - Specie anemofile. - Conversione
500      X     |                 minore insufficienza del polline d’un fiore sul suo stigma;
501      X     |              infine la preponderanza del polline proveniente da un altro
502      X     |               propri mediante i quali il polline viene applicato sullo stigma,
503      X     |               minore efficacia di questo polline dopo tale applicazione.
504      X     |              piante a sesso separato, il polline deve, in modi particolari,
505      X     |            artificialmente fecondati col polline di un altro fiore preso
506      X     |                  due fiori fecondati col polline d’una pianta di Chatsworth
507      X     |                  sterile col suo proprio polline; ciò ch’egli venne a stabilire
508      X     |                  scopo di raccogliere il polline e il nèttare; esse ottenevano
509      X     |                  fertile col proprio suo polline, ma che è affatto sterile
510      X     |                fecondai cinque fiori col polline d’una pianta vicina, ed
511      X     |                  ad arte col suo proprio polline, ma, lasciata a se stessa
512      X     |            antere e restavano coperti di polline.~ ~Veronica agrestis. —
513      X     |               Syrfides spesso coperti di polline nel visitare i fiori di
514      X     |             poichè tutte le volte che il polline ha bisogno d’essere trasportato
515      X     |             principali trasportatori del polline dalle antere allo stigma
516      X     |              assicurare il trasporto del polline, e le molte combinazioni
517      X(99) |              Erythrina, e trasportare il polline di fiore in fiore. Nel nord
518      X(99) |                  la testa ingiallita dal polline, credo, d’una Cassia. Mi
519      X(99) |            lingua a spazzola, coperti di polline. Nella Nuova Zelenda, parecchie
520      X(99) |            avevano la testa colorata col polline dei fiori d’una specie indigena
521      X     |             facilità di fecondazione col polline d’una pianta distinta, e
522      X     |               incapaci di trasportare il polline da un fiore all’altro.104
523      X     |                gran quantità di semi. Il polline contiene molte materie azotate
524      X     |              aperti una gran quantità di polline viene consumata dagli insetti
525      X(106)|                 trovato ancora molto più polline aderente a delle appendici
526      X     |             compensare tante perdite del polline, le antere ne producono
527      X     |            straordinariamente piccola di polline che producono i fiori cleistogeni (
528      X(107)|                 I mezzi di proteggere il polline), 1873.~ ~
529      X     |                 accuratamente i grani di polline e trovò che ne avevano 7000
530      X     |                 dei grossissimi grani di polline bastano a fecondare un ovolo,
531      X     |                 perdita considerevole di polline che ne deriva, esigono una
532      X     |                la regolarità, con cui il polline viene dagli insetti trasportato
533      X     |           distanza che può percorrere il polline, noi possiam dire che nessun
534      X(111)|                  dicogamo, perchè il suo polline cade prima che sian maturi
535      X(111)|               ogni giorno gli stigmi col polline d’altri fiori in modo da
536      X     |              essere stata incrociata col polline della Primula officinalis,
537      X     |                  di essere fecondati dal polline di piante lontane della
538      X     |                presi da varie specie col polline di altri generi e d’altre
539      X(114)|                siano stati fecondati col polline portato loro a distanza
540      X     |               aspettare dalla natura del polline impiegato; e finalmente
541      X     |              insetti che vi portarono il polline da una distanza di circa
542      X     |                rimasto fecondato dal suo polline lasciatovi accidentalmente
543      X(116)|                  lasciò gli stigmi senza polline, o li coperse d’un polline
544      X(116)|               polline, o li coperse d’un polline distinto; esse fruttificarono
545      X     |          simultaneamente, in modo che il polline dello stesso fiore non può
546      X     |                soltanto qualche grano di polline, ed hanno gli stigmi piccolissimi.
547      X     |                 nella grande quantità di polline non coerente, che producono,
548      X     |           credere che la inefficacia del polline proprio di una pianta sia
549      X     |              potesse ricevere il proprio polline, a meno che essa non fosse
550      X     |         autofecondazione, perchè il loro polline cade prima che i fiori siano
551      X     |                 feconde col loro proprio polline che non lo fossero in origine.
552      X     |                  una piccola quantità di polline, garantito con sicurezza.
553      X     |                  perfetti, fecondati col polline di un’altra pianta, furono
554      X     |                 essi sono incrociati col polline derivato da una pianta vegetante
555      X     |            fecondazione dei fiori con un polline distinto. — Noi abbiamo
556      X(128)|                nei fiori, del pochissimo polline, e del colore oscuro. Così
557      X(128)|                   sono anche feconde col polline di un’altra varietà.~ ~
558      X     |              piante monoiche, siccome il polline dev’essere trasportato di
559      X     |               poi volano via coperte dal polline dei fiori superiori ch’esse
560      X     |              assicurano il trasporto del polline di pianta in pianta. Per
561      X     |             fecondatore più notevole nel polline di un’altra varietà o d’
562      X     |                 azione preponderante del polline (quantunque non s’attagli
563      X     |             quello della superiorità del polline proprio della pianta, sopra
564      X     |               una specie distinta. Se il polline d’una specie distinta è
565      X     |              seguito, dopo molte ore, il polline della stessa specie venga
566      X     |                natura opposta, perchè il polline di un’altra varietà è spesso,
567      X     |             qualche prova; è noto che il polline del Mimulus luteus cade
568      X     |                essere prima evirati, col polline d’una varietà giallastra,
569      X     |               giallastri, in modo che il polline della varietà gialla paralizzò
570      X     |                 d’una grande quantità di polline proprio dello stesso fiore;
571      X     |           varietà cremisi incrociata col polline d’una varietà rosa, ventiquattro
572      X     |              casi fecondai dei fiori col polline d’una varietà distinta,
573      X     |                   e la preponderanza del polline si manifestò dai caratteri
574      X     |                  casi dimostrano come il polline d’una varietà di cavolo
575      X     |            paralizza assai largamente il polline proprio della pianta. Noi
576      X     |                api devono trasportare il polline di fiore in fiore nella
577      X     |           esistesse la preponderanza del polline di un’altra varietà.136~ ~
578      X     |                gli stigmi ricevono molto polline sia dalle loro proprie antere
579      X     |              sapere dopo quanto tempo il polline d’una varietà distinta,
580      X     |              Ricopersi completamente col polline della stessa pianta due
581      X     |       frastagliato. Dopo ventitre ore il polline di un cavolo primaticcio
582      X     |              allo scoperto la pianta, il polline degli altri fiori del cavolo
583      X     |                pareva improbabile che il polline del cavolo di Barnes potesse
584      X     |                   una grande quantità di polline della stessa pianta, e dopo
585      X     |             Dunque l’effetto del proprio polline della pianta, collocata
586      X     |   illegittimamente fecondati col proprio polline diedero un po’ più di semi.~ ~
587      X     |                del potere fecondante nel polline d’una varietà distinta sopra
588      X     |                 stigma le due qualità di polline. Un fatto ben più rimarchevole
589      X     |                rimarchevole si è, che il polline d’un altro individuo della
590      X     |                 ricevere il loro proprio polline; nondimeno la maggior parte
591      X     |               queste quindici specie col polline d’un altro piede, fu molto
592      X     |              dev’essere caduto un po’ di polline dello stesso fiore sopra
593      X     |          simultaneamente il loro proprio polline e quello di un’altra; se
594      X     |                  della preponderanza del polline di un individuo distinto
595      X     |            contemporaneamente il proprio polline e quello d’una pianta distinta)
596      X     |               possiamo concludere che il polline portato da un’altra pianta
597      X     |                 ordinario all’azione del polline proprio del fiore, anche
598      X     |             dedurlo dall’inefficacia del polline nei soggetti che sono stati
599      X     |                  dev’esser fecondato col polline preso dagli altri fiori
600      X     |             dello stesso albero, che col polline dei fiori d’un albero diverso.
601      X     |                 fiore è fecondato con un polline più efficace di quello ch’
602      X     |              principali trasportatori di polline, non esistevano. Per cui,
603      X     |                 diventata entomofila. Il polline è una sostanza nutritiva
604      X     |                 caratteri principali del polline delle piante anemofile è
605      X     |         succhiano i fiori, portare molto polline aderente al corpo, e tuttavia
606      X     |                 corpo, e tuttavia questo polline è sì poco aderente, che
607      X     |             Sebbene sia probabile che il polline solo abbia da principio
608      X     |        fecondazione.153~ ~La quantità di polline prodotto dalle piante anemofile
609      X     |                 trasporta sovente questo polline, sono veramente sorprendenti.
610      X     |                  trovato che il peso del polline prodotto da una sola pianta
611      X     |                  grammi 9,36. Secchie di polline, appartenenti sopratutto
612      X     |           Missouri), la terra coperta di polline, come s’ella fosse stata
613      X     |                trovato numerosi grani di polline (fino 1200) aderenti a delle
614      X     |            anemofile possano ricevere il polline portato incidentalmente
615      X     |                 rimangono impolverati di polline; per esempio, mentre io
616      X     |               abbondantemente coperte di polline proveniente da altre piante,
617      X     |             leggerezza e l’abbondanza di polline delle piante anemofile sono
618      X     |           Siccome una grande quantità di polline va perduta nelle piante
619      X     |            diventate entomofile, il loro polline sarebbe trasportato a vantaggio
620      X(155)|              trova la corrispondenza del polline spazzato via dalla tolda
621      X(155)|                Tyrol talmente coperto di polline, che le acque nascosero
622      X     |          possegga una grande quantità di polline, per attirarli; e siccome
623      X     |               facilmente che il vento il polline da una ad un’altra pianta,
624      X     |                terra, atteso che il loro polline non potrebbe essere trasportato
625      X(162)|                 è difeso dall’azione del polline nello stesso fiore. Ad esempio
626      X(162)|                 si trova così illeso dal polline portato dagli insetti o
627      X     |            altezza per poter ricevere il polline, noi non possiamo con questa
628      X     |          operasse la preponderanza di un polline straniero sopra quello proprio
629      X     |               fissarono al suolo il loro polline dev’essere stato trasportato
630      X     |                  insetti che nutronsi di polline, poi con quelli che succhiano
631      X     |                  un’enorme produzione di polline, corre pericolo di non ottenere
632      X     |               per la leggerezza del loro polline e per la direzione laterale
633     XI     |               ricerche del nèttare e del polline dei fiori, perchè esse imprendono
634     XI     |                stessa specie. Essendo il polline di queste tre piante di
635     XI     |           pigliano si trovano coperte di polline. Io ho veduto la Rhingia
636     XI     |                un piccolo Thrips con del polline aderente al suo corpo, volare
637     XI     |                  con quattro granelli di polline sulla testa, ch’esso depose
638     XI     |                sfuggire e trasportare il polline ad un’altra pianta, io chiusi
639     XI     |                   tutte erano coperte di polline dell’Arum. Questi insetti
640     XI     |                 nel fondo molti grani di polline, che devono esservi stati
641     XI     |            mosche, e vidi che lasciavano polline sugli stigmi.~ ~Ignoro se
642     XI     |               divoravano visibilmente il polline della Mercurialis annua;
643     XI     |                del loro corpo coperta di polline. Mi appressai allora ad
644     XI     |            questo insetto a collocare il polline sullo stigma, allo scopo
645     XI     |                un Meligethes, coperto di polline, volare da un fiore all’
646     XI     |                  gruppi intieri del loro polline nei fiori del Mimulus, della
647     XI     |                 Linaria. Altre specie di polline io trovai pure in questi
648     XI     |            trovai coperti, non solo d’un polline di Timo portatovi dalle
649     XI     |              altra pianta, ma ancora del polline di piante differenti.~ ~
650     XI(172)|                  elatior, per rubarne il polline, passavano sempre davanti
651     XI     |                essi hanno di ricevere il polline d’una pianta distinta. Quando
652     XI     |                  un’ape raccoglitrice di polline, e queste operaie lavorano
653     XI     |               più lentamente cercando il polline che succhiando il nèttare.
654     XI     |                api non trasportassero il polline dei fiori giovani ai vecchi.
655    XII     |                  preponderanza che ha il polline d’una pianta distinta sopra
656    XII     |                 per la preponderanza del polline estraneo, deve così succedere
657    XII     |                 sterili col loro proprio polline, ma fertili con quello di
658    XII     |                 risulta dal contatto del polline e degli ovuli dello stesso
659    XII     |              affatto feconde col proprio polline. Per queste numerose cause,
660    XII     |              efficacia preponderante del polline preso da un altro individuo.
661    XII     |             mutua che si esercita fra il polline, la superficie stigmatica
662    XII     |                 una pianta selvaggia col polline di un’altra pianta vivente
663    XII     |            capitolo ho dimostrato che il polline viene spesso trasportato
664    XII     |               fecondata da F. Müller col polline delle piante vicine, non
665    XII     |                allorchè fu fecondata col polline d’una pianta lontana, divenne
666    XII     |                 sterili col loro proprio polline, diventa spiegabilissimo,
667    XII     |               fecondati col loro proprio polline sono assolutamente sterili,
668    XII     |                la fecondazione si fa col polline d’altri fiori appartenenti
669    XII     |                  quando s’impregnano col polline d’altri individui della
670    XII     |                la fecondazione si fa col polline di una specie distinta,
671    XII     |              reciproca fra i granelli di polline, il tessuto stigmatico e
672    XII     |                contenute nei granelli di polline e nell’ovario. Queste due
673    XII     |            diminuzione degli effetti del polline proprio d’una pianta sulla
674    XII     |                  influenza duplice o del polline d’un individuo ch’è stato
675    XII     |            effetti negativi o deboli del polline d’una specie sopra una specie
676    XII     |                 sterili col loro proprio polline, mentre altri sono affatto
677    XII     |           fertili sotto l’influenza d’un polline d’una specie distinta che
678    XII     |               fecondare col loro proprio polline per cinque o sei generazioni
679    XII     |            nemmeno una capsula vuota. Il polline di ciascuna specie ha una
680    XII     |               diversa, in modo che se il polline proprio d’una pianta è collocato
681    XII     |             stigma qualche tempo dopo il polline estraneo, l’effetto di quest’
682    XII     |                  o meno sterili e che il polline di questi ultimi è spesso
683    XII     |               fecondati col loro proprio polline producono meno grani che
684    XII     |            quelli che sono fecondati col polline d’un altro individuo o di
685    XII     |              dell’Abutilon. L’azione del polline della stessa pianta è annichilata
686    XII     |              influenza preponderante del polline d’un altro individuo o di
687    XII     |                  completamente, e il suo polline è spesso imperfetto, ma
688    XII     |           illegittimamente fecondate col polline d’una pianta distinta appartenente
689    XII     |                  specie fecondate con un polline differente. Il grado di
690    XII     |                 vissero le piante.200 Il polline d’una pianta distinta è
691    XII     |                   più o meno sterile; il polline ch’essa possiede è più o
692    XII     |                 sterili col loro proprio polline, sono tuttavia feconde con
693    XII     |          differentemente influenzati dal polline di tre serie di stami appartenenti
694    XII     |                Nelle piante ordinarie il polline di un’altra varietà o semplicemente
695    XII     |          infallibile certezza il proprio polline da quello di tutte le altre
696    XII     |                specie A è incrociata col polline di B, poi la specie B col
697    XII     |                di B, poi la specie B col polline di A. Se noi ricordiamo
698 IndMat     |          apparenti e reali - Quantità di polline impiegato. - Piano dell’
699 IndMat     |     autofecondate. - Piccola quantità di polline contenuto nelle antere delle
700 IndMat     |                 sterili col loro proprio polline. - Viola tricolor, effetti
701 IndMat     |               fecondati col loro proprio polline e quella dei fiori fecondati
702 IndMat     |                  dei fiori fecondati col polline d’altri fiori della stessa
703 IndMat     |                fecondatrice d’uno stesso polline. - Specie anemofile. - Conversione
704  IndAl     |              uccelli mosca ne portano il polline;~ » secrezione del nèttare;~ »
705  IndAl     |                 preponderanza d’un altro polline.~ ~Bignonia.~ ~Blackley,
706  IndAl     |                  antere della segala;~ » polline trasportato dal vento, esperienze
707  IndAl     |                Cavolo;~ » modificato dal polline d’un ibrido porpora;~ »
708  IndAl     |           porpora;~ » preponderanza d’un polline straniero;~ » cavol-rapa,
709  IndAl     |            cavol-rapa, preponderanza del polline.~ ~Cecropia, il corpo nutritivo
710  IndAl     |                  ed acqua trasportano il polline;~ » Juglans regia;~ » piante
711  IndAl     |                   numero dei granelli di polline del).~ ~Diagramma dimostrante
712  IndAl     |      autofecondazione artificiale;~ » il polline degli altri fiori è più
713  IndAl     |               insetti che trasportano il polline;~ » struttura e bellezza
714  IndAl     |                 e bellezza dei fiori;~ » polline d’una pianta distinta;~ »
715  IndAl     |                d’una pianta distinta;~ » polline preponderante.~ ~Fecondità,
716  IndAl     |                 dei fiori incrociati col polline di una pianta distinta o
717  IndAl     |                 oscuri;~ » fecondati col polline d’una pianta distinta.~ ~
718  IndAl     |                    Gärtner, l’eccesso di polline nuoce;~ » Lobelia fulgens;~ »
719  IndAl     |               nigrum;~ » esperimenti col polline.~ ~Gentry, perforazione
720  IndAl     |              grandifora, influenzata dal polline della P. officinalis;~ »
721  IndAl     |             Harsall, numero dei grani di polline nella peonia e nel dente
722  IndAl     |              dente di leone;~ » peso del polline proveniente da una pianta
723  IndAl     |                 Henschel, esperienze sul polline.~ ~Herbert, sulla fecondazione
724  IndAl     |              fecondazione incrociata;~ » polline portato da piante lontane;~ »
725  IndAl     |          fecondazione.~ ~Hildebrand, sul polline della Digitalis purpurea;~ »
726  IndAl     | rimarchevolissima;~ » preponderanza d’un polline estraneo.~ ~Iberis amara.~ ~
727  IndAl     | rimarchevolissima;~ » preponderanza d’un polline estraneo.~ ~Iris, secrezione
728  IndAl     |             Kerner, sulla protezione del polline;~ » sul fiore della Villarsia
729  IndAl     |     parnassifolia che dura un giorno;~ » polline trasportato dal vento.~ ~
730  IndAl     |            phoeniceum;~ » esperienze sul polline dell’Ibiscus vesicatorius.~ ~
731  IndAl     |       misurazioni;~ » preponderanza d’un polline estraneo.~ ~Lamium album;~ »
732  IndAl     |     notevolissima;~ » preponderanza d’un polline estraneo.~ ~Linaria vulgaris;~ »
733  IndAl     |        autofertile;~ » preponderanza del polline estraneo.~ ~Lupinus pilosus;~ »
734  IndAl     |               influenzato a distanza dal polline estraneo.~ ~Masters (Dr.
735  IndAl     |      notevolissima;~ » preponderanza del polline estraneo.~ ~Mimulus roseus.~ ~
736  IndAl     |                 sterili col loro proprio polline.~ ~ ~ ~N~ ~Nägeli, sugli
737  IndAl     |              semi;~ » preponderanza d’un polline estraneo ai fiori.~ ~Papaveracee.~ ~
738  IndAl     |                Bureau.~ ~Polemoniacee.~ ~Polline, fecondità relativa dei
739  IndAl     |              distinta o col loro proprio polline;~ » differenti risultati
740  IndAl     |              distinta e col loro proprio polline;~ » semi autosterili;~ »
741  IndAl     |          autosterili;~ » distruzione del polline;~ » numero dei suoi grani
742  IndAl     |              fiore;~ » preponderanza del polline;~ » in origine era sola
743  IndAl     |           Anthornis melanura, coperte di polline.~ ~Prezzemolo.~ ~Primavera
744  IndAl     |                   Segala, esperienze sul polline.~ ~Selezione naturale; suoi
745  IndAl     |             lingua a spazzola coperti di polline.~ ~Wilder, fecondazione
746  IndAl     |               dei fiori col loro proprio polline.~ ~Wilson (A. J.) vigorìa
747  IndAl     |                      preponderanza di un polline estraneo.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License