Cap.

 1     IX|               nell’Eschscholtzia, la Corydalis cava e l’Oncidium, ma nulla
 2     IX|           osservato accuratamente la Corydalis cava, e trovò che essa è
 3     IX|  autofecondate, in date circostanze: Corydalis Halleri è autosterile, ma
 4     IX|               ma in piccolo grado, e Corydalis intermedia non lo è affatto.84
 5     IX|              stessa differenza nella Corydalis cava, e F. Müller nell’Oncidium.91~ ~
 6     IX|           tra più specie di Papaver, Corydalis ed altri generi. Tuttavia,
 7     IX| autofecondato. Altre piante, come la Corydalis cava, producono per un raro
 8      X|     germinare, che una sola volta.~ ~Corydalis cava (Fumariacee). — Sterile.
 9      X|           rassomiglia in questo alla Corydalis lutea. Esaminai trentaquattro
10      X|          Tale avviene del nocciuolo (Corydalis Avellana)131 e, ciò che
11  IndAl|            Caspary (prof.), sopra la Corydalis cava;~ » Ninfeacee;~ » Euryale
12  IndAl|            dalle api.~ ~Coronilla.~ ~Corydalis cava;~ » Halleri;~ » intermedia;~ »
13  IndAl|  autofecondazione della Zea Maïs;~ » Corydalis cava;~ » Hipecoum grandiflorum;~ » »
14  IndAl|            sull’autofecondazione;~ » Corydalis lutea;~ » fiori spontaneamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License