IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corti 10 corto 23 cortusa 2 corydalis 14 corylus 1 cosa 19 coscienzioso 2 | Frequenza [« »] 14 conoscere 14 contenute 14 coperti 14 corydalis 14 d 14 dare 14 descritto | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze corydalis |
Cap.
1 IX| nell’Eschscholtzia, la Corydalis cava e l’Oncidium, ma nulla 2 IX| osservato accuratamente la Corydalis cava, e trovò che essa è 3 IX| autofecondate, in date circostanze: Corydalis Halleri è autosterile, ma 4 IX| ma in piccolo grado, e Corydalis intermedia non lo è affatto.84 5 IX| stessa differenza nella Corydalis cava, e F. Müller nell’Oncidium.91~ ~ 6 IX| tra più specie di Papaver, Corydalis ed altri generi. Tuttavia, 7 IX| autofecondato. Altre piante, come la Corydalis cava, producono per un raro 8 X| germinare, che una sola volta.~ ~Corydalis cava (Fumariacee). — Sterile. 9 X| rassomiglia in questo alla Corydalis lutea. Esaminai trentaquattro 10 X| Tale avviene del nocciuolo (Corydalis Avellana)131 e, ciò che 11 IndAl| Caspary (prof.), sopra la Corydalis cava;~ » Ninfeacee;~ » Euryale 12 IndAl| dalle api.~ ~Coronilla.~ ~Corydalis cava;~ » Halleri;~ » intermedia;~ » 13 IndAl| autofecondazione della Zea Maïs;~ » Corydalis cava;~ » Hipecoum grandiflorum;~ » » 14 IndAl| sull’autofecondazione;~ » Corydalis lutea;~ » fiori spontaneamente