IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caratterizza 1 carbonio 1 carduus 2 carena 14 carene 1 carica 1 caricarono 3 | Frequenza [« »] 14 calda 14 calice 14 cambiamento 14 carena 14 chiusi 14 conoscere 14 contenute | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze carena |
Cap.
1 V| a sporgersi fuori della carena attortigliata in spira; 2 V| rossastro porpora e le ali e la carena violette, furono evirati 3 V| pallido, colle ali e la carena quasi bianche. Da un fiore 4 V| dal bianco al porpora; la carena fu sempre quasi bianca.~ ~ 5 V| nèttare senza deprimere la carena, e per conseguenza senza 6 V| deprimere nè le ali nè la carena della corolla. D’altronde 7 V| inserzione delle ali e della carena tale, che un corpo qualunque 8 V| raccolto sulla punta della carena dagli insetti nel momento 9 V| pressione esercitata sulla carena lo fa sporgere all’infuori 10 V| erano capaci di deprimere la carena in modo da aver tutto il 11 V| di un fiore giovane, la carena è leggermente aperta e i 12 V| sopra un fiore giovane), la carena si apre in tutta la sua 13 V| per la prima volta dalla carena, lo stigma è strisciato 14 V| contro qualche oggetto, la carena non si apre mai, per cui