IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] calde 1 caldissimo 1 caldo 2 calice 14 calici 2 californica 33 calluna 3 | Frequenza [« »] 14 borrago 14 c. 14 calda 14 calice 14 cambiamento 14 carena 14 chiusi | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze calice |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 IV | misurate fino alla base del calice, in fine d’autunno, quand’ 2 X | cercassero qualche secrezione del calice, quasi nel modo stesso che 3 X | od all’esterno del loro calice. Queste ghiandole secernono 4 X(148)| sostanza zuccherina del calice delle due specie d’Iris 5 X | dalle parti esteriori del calice. Pare ancora più probabile, 6 XI | Salvia Grahami, nei quali il calice è più allungato, avevano 7 XI | invariabilmente delle aperture e al calice e alla corolla. I fiori 8 XI | proprio al disopra del calice. In questi vari casi la 9 XI | diritto, senza esitare, al calice per succhiarne il nèttare 10 XI | Bombus mastrucatus traforare calice e corolle del Rhinanthus 11 XI | traverso i fori praticati nel calice, altri di una specie differente, 12 XI | devono traforare corolla e calice. Tale lavoro indica adunque 13 IndAl | una materia zuccherina nel calice.~ ~Isotoma.~ ~ ~ ~J~ ~Juglans 14 IndAl | dell’Erica tetralix;~ » calice e corolla del Rhinanthus