grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I(2)  |     gli ha aggiunto l’autore (C. Darwin) e quello di cleistogene
 2      I     |   1793 un importante libro di C. K. Sprengel: Das entdeckte
 3      I     |    Misure registrate dal sig. C. Darwin~ ~ ~ ~In vasi separati~ ~ ~ ~
 4    VII     |      sta a 36~ ~ ~ ~ ~Tabella C.~ Altezza relativa, peso
 5    VII     |       contenute nella Tabella C. — Questa Tabella contiene
 6    VII     |    nelle piante della Tabella C. In tal modo, infatti, io
 7    VII     | proporzioni delle Tabelle A e C. Quest’ultima Tabella 
 8      X     |   sulle piante autosterili.~ ~C. solida. — Io non aveva nel
 9      X     |       all’autofecondazione.~ ~C. lutea. — Una pianta coperta (
10      X     |       quasi lo stesso che nel C. ochroleuca, nel quale lo
11      X(112)|                            W. C. Marshall prese sette individui
12    XII     |   essere veduti nella Tabella C. Furono pubblicate molte
13  IndAl     |         Tabella B;~ » Tabella C.~ ~Medicago lupulina.~ ~Meehan,
14  IndAl     |       autumnalis.~ ~Sprengel (C.K.), fecondazione dei fiori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License